Come dichiarato da Tim Cook, attuale Ceo di Apple, le vendite sono andate oltre le stesse aspettative di Apple che probabilmente si attendevano una accoglienza commerciale più fredda.
Si tratta di numeri record anche per Apple, capace ancora una volta di alzare l'asticella sulle vendite e relativi record. Ottime le vendite di iPhone 6, molto minori, di almeno 20 volte, le vendite di iPhone 6 Plus considerato forse eccessivamente grande.
Il nuovo iPhone 6 cosi come il fratello maggiore iPhone 6 Plus, tuttavia, sono stati caratterizzati da una critica piuttosto comune tra gli addetti ai lavori, come forse non era mai capitato ad Apple in questi anni.
I dati di mercato a Settembre 2014
Analizzando però i dati di mercato, non possiamo non notare come Apple in qualche modo si stia cristallizzando sulle proprie difensive e oggi sia impegnato a tenere posizione. Le quote di mercato Apple e Android sono ormai stabilizzate e sempre che difficilmente Apple potrà infastidire più di tanto i concorrenti.
Il treno Android corre veloce, per quanto rallentato da una netta frammentazione, considerando che il prossimo iPhone sarà svelato tre quasi 12 mesi. Le caratteristiche tecniche viste in questi modelli, sembrano per la maggior parte già uno standard se non osbolete.
Il distacco tecnico tra il mondo Apple e quello Android inizia a vedersi sempre più concretamente, anche se l'amore per il brad della mela morsicata, in qualche modo nasconde questo problema.
Il sistema operativo regge il passo e garantisce ad Apple una fetta di mercato consolidata, ma il malumore sugli utenti meno fidelizzati inizia a farsi sentire.
Il ritocco ai prezzi, che rendono i dispositivi Apple ancora pià elitari, ha poi spinto molti utenti a cambiare sistema operativo.
Ulteriori dettagli in questo post sulle quote mercato a Settembre 2014.
I precedenti record di Apple
Abbiamo recuperato i dati di vendite a partire dal primo iPhone per arrivare all'ultimo.
Ecco in questa lista, quandi giorni sono stati impiegati da Apple per vendere 1 milione di device.
Riguardo al primo iPhone e iPhone 3G bisogna premettere che nel primo caso la vendita era inizialmente limitata solo agli Stati Uniti, nel secondo caso invece, disponibile su 22 mercati da subito.
iPhone, 1 milione in 74 giorni
iPhone 3G: 1 milione in 3 giorni
iPhone 3GS: 1 milione in 3 giorni
iPhone 4: 1,7 milioni in 3 giorni
iPhone 4S: 4 milioni in 3 giorni
iPhone 5: 5 milioni in 3 giorni
iPhone 5S+5C: 9 milioni in 3 giorni
iPhone 5S: 5,4 milioni in 3 giorni
iPhone 6: 6,5 milioni in 3 giorni