Kaspersky Lab ha analizzato l’evoluzione dello spam in agosto 2014. Yahoo! la più colpita.
Secondo gli esperti dell’azienda, gli Stati Uniti sono al primo posto tra i paesi fonte di Spam, mentre la Gran Bretagna guida la graduatoria di quelli con il maggior numero di rilevamenti effettuati dal modulo antivirus.
Ad Agosto è stato registrato un incremento di almeno una volta e mezzo delle attività di phishing, con 32 milioni di rilevamenti. Yahoo! è stato attaccato così tanto (6,4%) da prendere il posto di Windows Live come una delle tre organizzazioni più colpite dai phisher, posizionandosi al terzo posto dopo Google e Facebook.
La classifica degli stati fonte di spam è guidata dagli Stati Uniti con il 16% (+0,7% da luglio), seguiti dalla Russia con il 6% (+0,4%) e dalla Cina con il 4,7% (-0,6%).
Ad agosto, la Gran Bretagna è stata il bersaglio più colpito dallo spam contenente allegati maligni, con il 13,2% dei rilevamenti, seguita da Germania (9,6%) e Stati Uniti (7,7%).
La quota di spam nel traffico mail è stata del 67,2%, solo di 0,2 punti percentuali più alta di quella del mese precedente. Allo stesso tempo, agosto ha visto un incremento del 62% del numero di attacchi di phishing rispetto a luglio.
L'Australia è stata il paese più colpito dagli attacchi di phishing: la sua percentuale è duplicata arrivando al 24,4%, seguita dal Brasile (19,5%) e dalla Gran Bretagna (15,2%), Canada (14,6%) e India (14,5%) si sono situati rispettivamente in terza, quarta e quinta posizione.
I servizi online di Google (12,6%) sono i più colpiti dal phishing, seguiti da Facebook (10%) stabile al secondo posto, mentre Yahoo! al terzo (6,4%).