Gli smartphone crescono di taglia, le tasche dei jeans devono adeguarsi

 

I produttori di jeanks, tra cui Levi's, Lee Jeans, American Eagle, potrebbero cambiare le dimensioni della tasche dei loro indumenti per adeguarsi a ciò che può esservi contenuto: smartphone sempre più grandi

Scritto da Simone Ziggiotto il 02/10/14 | Pubblicata in Produttori | Archivio 2014

 

Gli smartphone crescono di taglia, le tasche dei jeans devono adeguarsi

I produttori di jeanks, tra cui Levi's, Lee Jeans, American Eagle, potrebbero cambiare le dimensioni della tasche dei loro indumenti per adeguarsi a ciò che può esservi contenuto: smartphone sempre più grandi.

Se un tempo avere uno smartphone da 4 pollici era un'esagerazione (tanto che la Apple di recente si è ricreduta sul fatto che il display da 4 pollici fosse l'ideale), oggi gli smartphone si sono evoluti, consentono di fare sempre più cose e i consumatori preferiscono usufruire di contenuti e servizi in mobilità su schermi più ampi per una migliore visualizzazione. Da qui sono nati i phablet, il dispositivo ibrido che ha le funzionalità di uno smartphone ma è grande quasi come un tablet e che solitamente ha una diagonale tra i 5,5 e 8 pollici.

Il problema dei phablet (il primo fu il Galaxy Note di Samsung) è sempre stato quello di dove metterlo per portarlo con sè. Nelle tasche, è logico pensare, ma purtroppo molti indumenti hanno tasche piccole che o non permettono al phablet di starci o sono talmente strette che rischiano di danneggiare lo schermo. Basti pensare al recente caso del #bendgate, ossia il 'piegamento' del nuovo iPhone 6 Plus che ha un display da 5,5 pollici. Un possessore di questo melafonino ha tristemente detto che, dopo aver tenuto nove ore in tasca il suo iPhone 6 Plus, si è trovato col telefono piegato.

I colleghi di Mashable hanno detto di aver contattato aziende come L.L Bean, J.Crew, Lee Jeans e Levi's per chiedere se c'è l'intenzione di adeguare i loro prodotti a quelle che sono le esigenze del mercato, e tutte hanno confermato che gli iPhone 6 e 6 Plus già non hanno problemi con i loro prodotti, ma vi è l'intenzione di produrre jeans più 'confortevoli'.

Il capo del Global Design di Levis, Jonathan Cheung, ha detto: "Senza entrare nello specifico degli iPhone 6, il nostro mantra sarà sempre quello di progettare prodotti che rendono la vita un po' migliore alle persone."

Il progettista dei jeans Lee, Whitney Neary, dice che la sua azienda ha iniziato a discutere l'idea di fare delle tasche più grandi non appena l'iPhone 6 Plus è uscito anche se non si sono impegnati in qualcosa di concreto: "E' qualcosa che stiamo considerando, in termini di funzionalità dei nostri capi. Naturalmente, cerchiamo di fare qualcosa che torni utile al consumatore... ma stiamo sempre a pensare come lei indossa il capo, in quale occasione indossa i jeans e per quale uso li indossa, se per lavorare o nella vita di tutti i giorni.".

Un portavoce di American Eagle ha detto: "Attualmente le tasche [del vestiario] per gli uomini già può ospitare i telefoni più grandi tra cui l'iPhone 6 [e 6 Plus]. Per le donne siamo ancora in corso di valutazione.".

Voi cosa ne pensate dell'idea di ingrandire le tasche dei jeans per farci stare smartphone più grandi? Diteci la vostra opinione tra i commenti qui sotto.

 

Notizie per Categoria