Nokia ha annunciato oggi il lancio di Nokia Life Tools, un innovativo servizio di informazioni relative al mondo dell'agricoltura e dell'istruzione destinato ai consumatori residenti nelle aree extraurbane.
Ideato appositamente per i mercati emergenti, Nokia Life Tools consente di ovviare alla mancanza di informazioni e fornisce servizi a questa prossima generazione di utenti mobile. Nokia prevede di lanciare il servizio a partire dal primo semestre del 2009 con i Nokia 2323 classic e Nokia 2330 classic, modelli di punta in India, e successivamente di espandere il servizio ad altri paesi selezionati in Asia e Africa nel corso dell’anno.
Le informazioni sono personalizzate a seconda del luogo di residenza dell’utente e del tipo di prodotti coltivati e vengono inviate direttamente al cellulare Nokia dell’agricoltore; in tal modo, i coltivatori possono superare l’incertezza e accedere alle informazioni di cui hanno maggiore bisogno per poter coltivare e vendere i propri prodotti.
Il servizio Education di Nokia Life Tools mira a fornire agli studenti un vantaggio ulteriore, migliorando la conoscenza dell’inglese e la cultura generale, sia a livello nazionale che internazionale. In collaborazione con EnableM, partner di Nokia per il lancio del progetto pilota, sono stati infatti sviluppati corsi di lingua, quiz per familiarizzare con vocaboli e frasi inglesi ed espandere la cultura generale, tutti strumenti che possono tornare utilissimi agli studenti. In futuro, il servizio dedicato all’istruzione comprenderà informazioni sulla formazione superiore, consigli e suggerimenti per entrare nel mondo del lavoro, preparazione degli esami, quiz di verifica e la possibilità di visualizzare i risultati degli esami.
I servizi di Nokia Life Tools si avvalgono di un’interfaccia utente ricca di icone, dettagli grafici e tabelle che prevede perfino la possibilità di visualizzare simultaneamente le informazioni in due lingue.
Oltre a questa interfaccia, il servizio si avvale di SMS per fornire importanti informazioni ovunque funzioni un qualsiasi dispositivo mobile, senza necessità di impostazioni aggiuntive o copertura GPRS.
Nokia Life Tools sarà disponibile nelle lingue locali degli utenti a cui è destinato. Il progetto pilota verrà avviato sui modelli Nokia 2600 classic e Nokia 1680 e sarà disponibile in lingua marathi, hindi e inglese.
Nokia: al via il nuovo contest di design e moda
Progetto Coolhunter:
Basta postare sul Coolhunter blog FaceTracking: a disposizione degli utenti ci sono tutti gli strumenti multimediali per creare e disegnare accessori. I contributi che saranno poi selezionati serviranno anche per divertirsi a "vestire" gli ospiti del grande evento del 20 novembre all'Alcatraz che nella Mix e Demo area metteranno la "faccia" sui look più trendy. Un'esperienza tutta da...vedere e indossare.
VJ Flash Mobile:
Grazie ad una semplice applicazione scaricabile sul proprio cellulare già da ora, tutti potranno diventare VJ mixando tra loro immagini e video, producendo così veri e propri esperimenti che contribuiranno ad animare il Nokia Trends Lab.
NCinema:
Gli utenti possono partecipare all'evento Nokia Trends Lab caricando i propri cortometraggi sul sito, ispirati a 4 tematiche: RETE, CONFLITTO, MOBILE e RIFIUTO. I migliori saranno sotto gli occhi di tutti, perchè oltre ad essere pubblicati sul sito, verranno proiettati durante l'evento all'Alcatraz.
E ancora, sostenendo l’iniziativa iscrivendosi come utente o artista a nokiatrendslab.it; diventando membro del gruppo "NTL - Eventi, musica e tendenze" su Facebook o diventando amico del profilo www.myspace/nokiatrendslab.it su MySpace.
Chi interagirà di più con il mondo Nokia Trends Lab, attivandosi subito per produrre le proprie creazioni e caricandole su www.nokiatrendslab.it entro il 14 di novembre, oltre a poter contribuire al grande show all'Alcatraz avrà la possibilità di vincere grandi premi.