L’annuncio segue un accordo simile stipulato a novembre con StudiVZ, la più grande community di social networking tedesca, rafforzando il modello di distribuzione commerciale di Nimbuzz.
La collaborazione con comunità locali incrementa l’uso e la diffuzione tra gli utenti. La collaborazione con Giovani.it significa per Nimbuzz un accordo di revenue sharing con introiti derivanti dalla vendita di spazi pubblicitari, i quali saranno parte integrante delle opportunità di pubblicità offerte dal network.
Dopo un beta testing di successo, chat web e mobile è adesso disponibile per tutti gli utenti Giovani.it. La webchat marcata Nimbuzz e ospitata da Giovani.it, abilita comunicazioni di Instant Messagging tra tutti i membri della community. L’intero portfolio di Nimbuzz incluso chiamate VoIP e file-sharing attraverso i più diffusi instant messaging seguirà a breve.
Le nuove funzioni verranno promosse tra gli utenti del social network di Giovani.it e dei portali della famiglia Studenti.it e Girlpower.it., mediante una campagna on line collegata ad una pagina di download su misura, newsletter e blog.