L'azienda di design Pilotfish intende realizzare il primo telefono cellulare musicale (nella foto sotto) dotato di funzione music editing.
Il cellulare al momento è ancora un prototipo. Raggiungerà il mercato non prima di qualche anno e sarà in grado di registrare i suoni su tre tracce audio distinte. I suoni poi potranno essere elaborati semplicemente contorcendo e piegando il cellulare.
L'azienda, che ha anche progettato scooters e monitor per la pressione sanguigna, intende inizialmente indirizzarsi su tutti gli appassionati di musica, dai professionisti agli amatori. Alcuni analisti trovano il cellulare interessante, tuttavia sono scettici che possa emergere in un mercato dominato da Nokia e Apple.
Il cellulare ha uno schermo principale touch - che lo fa assomigliare alla maggior parte dei cellulari di oggi - è formato da tre componenti che si possono rimuovere e che possono essere agganciate separatamente a uno strumento musicale in modo da catturarne il suono live.
"Questa tecnologia dovrebbe essere disponibile in due, tre anni" afferma Stefanel Barutcieff, uno dei capi della tedesca Pilotfish.Ondo di Pilotfish, video del cellulare musicale scomponibile