TIM, a Bari la nuova rete mobile a 42,2 Mbps

 

Oggigiorno il limite principale delle chiavette internet, degli smartphones e di tutti i prodotti che consentono di navigare ad altissima velocità è la rete mobile

Scritto da Maurizio Giaretta il 02/08/12 | Pubblicata in Reti | Archivio 2012

 

Oggigiorno il limite principale delle chiavette internet, degli smartphones e di tutti i prodotti che consentono di navigare ad altissima velocità è la rete mobile.

Mentre negli Stati Uniti e in altre zone del mondo si sta diffondendo la tecnologia Long Term Evolution, con la relativa commercializzazione di telefonini e tablet LTE, noi siamo ancora pronti per il 4G.

Telecom tuttavia ha annunciato di aver fatto un passo avanti potenziando la rete cellulare nel capoluogo pugliese. A Bari i clienti Tim possono cominciare a navigare sul web alla velocità di 42,2 Megabit per secondo.

Le prestazioni della rete mobile sono state decisamente migliorate, in quanto in precedenza la connessione toccava un massimo di 21 Mbps. Gli attuali 42,2 Mbps sono forniti dalla rete High Speed Packet Access (HSPA) di terza generazione e mezza.

Una banda più ampia consente di accorciare i tempi di download e diminuisce la congestione della rete. L'innalzamento della velocità di download è un passaggio essenziale, considerando che in Italia sono sempre più le persone che ne fanno uso del 3G e che i contenuti stanno volgendo verso il formato standard dell'alta definizione.

Per sfruttare la nuova connessione, sono richieste chiavette, smartphone e tablet compatibili di nuova generazione, che si possono acquistare tramite i canali di vendita tradizionali.

 

Notizie per Categoria