Dedicato ad una utenza Business, il nuovo BlackBerru Bold 9790 rilancia l'accoppiata tastiera Qwerty e trackpad ottico oltre alle funzioni touch che consentono quindi la piena e assoluta libertà di gestione del dispositivo.
La possibilità di utilizzare uno dei tre diversi sistemi di input, consente di poter scegliere di volta in volta quello più qualificato a compiere una certa azione: la tastiera Qwerty per scrivere rapidamente messaggi, il trackpad otticco per muoversi tra i menù e le funzioni touch per gestire rapidamente le impostazioni.
L'hardware del nuovo BlackBerry con sistema operativo aggiornato prevede un processore da 1 Ghz, più che sufficiente per gestire il pieno e corretto funzionamento dello smartphone regalando una autonomia decisamente ottimale.
La memoria da 8 GB e il supporto microSD fino a 32 GB, consentono di poter memorizzare praticamente qualunque cosa.
Tra le altre funzionalità interessanti troviamo l’opzione per la ricerca vocale, il supporto all’ Augmented Reality e connettività NFC (Near Field Communications), oltre alla possibilità di gestire in maniera separata i contenuti personali e aziendali
Per finire, una fotocamera da 5 Megapixel, più che sufficiente per scattare e pubblicare online le nostre foto.
BlackBerry Bold 9790 disponibile da 25 novembre

Sembra che il primo paese ad avere nel proprio mercato il BlackBerry Bold 9790 sarà l'Indonesia. RIM ha aperto il primo negozio Lifestyle BlackBerry e li' venderà i suoi primi 250 telefoni BlackBerry con il 50% di sconto.
Secondo un funzionario che lavora presso il negozio indonesiano, il nuovo Bold 9790 sarà disponibile al prezzo di Rp. 4599000 (circa 380 euro) il prossimo 25 novembre. Il resto dei paesi, la cui lista ufficiale ancora non è nota, dovrebbero vedere lo smartphone nel giro di due giorni dopo il suo debutto indonesiano.


Per quanto concerne il prezzo e la disponibilità del nuovo Curve 9380 non è trapelato nulla, ma sembra possa comunque arrivare prima della fine di quest'anno.
Ricordiamo che BlackBerry Bold 9790 dispone di schermo touch da 2,45 pollici e tastiera fisica ed è costruito con materiali e finiture di livello premium. Il processore è un Tavor MG1 da 1 GHz, la memoria RAM è di 768MB, e la memoria interna è di 8GB fino a 32 GB.
Curve 9380 ha un design elegante e compatto e monta una fotocamera da 5MP con flash e registratore video. Punto forte di questo smartphone è il reparto social che contiene un ricco assortimento di applicazioni sociali tra cui BBM (BlackBerry Messenger), Facebook, Twitter e Social Feeds.
Curve 9380 ha un design elegante e compatto e monta una fotocamera da 5MP con flash e registratore video. Punto forte di questo smartphone è il reparto social che contiene un ricco assortimento di applicazioni sociali tra cui BBM (BlackBerry Messenger), Facebook, Twitter e Social Feeds.
BlackBerry Bold 9790 nel Regno Unito dal 9 gennaio, forse

Se la data di disponibilità dello smartphone che un carrier britannico ha inserito nel proprio negozio online è vera, gli abitanti del Regno Unito potranno fare loro lo smartphone con sistema operativo Blackberry 7 dal prossimo 9 gennaio, mentre sono già partiti i pre-ordini per la versione SIM-free al costo di 399,95 sterline (circa 699 euro).
Ricordiamo che BlackBerry Bold 9790 dispone di schermo touch da 2,45 pollici e di tastiera fisica. Lo smartphone è costruito con materiali e finiture di livello premium e dispone di un processore Tavor MG1 da 1 GHz, memoria RAM da 768MB, e memoria interna di 8, 16 e 32 GB (in base alla versione scelta).

Purtroppo, non sappiamo se il carrier britannico dice il vero o ci sarà uno slittamento della data. Rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti in merito.
BlackBerry Bold 9790: Videoprova Rim BlackBerry Bold 9790

Blackberry Bold 9790 è il secondo smartphone dotato di sistema operativo BlackBerry OS 7 in esecuzione e proprio come il Bold 9900, il 9790 viene fornito con un touchscreen.


A differenza del 9900 Bold, però, il Bold 9790 è dotato di un rivestimento realizzato interamente in materiale plastico opaco ed è a prova di impronte digitali.
Blackberry OS 7,1 disponibile per Bold 9790

L'aggiornamento, uscito all'inizio del mese scorso tramite Research in Motion, è ufficialmente disponibile solo per un numero limitato di dispositivi BlackBerry.
Tra le funzionalità che l'aggiornamento porta con sè segnaliamo il supporto per le chiamate Wi-Fi, tag NFC, Hotspot Mobile e radio FM. Inoltre, Blackberry OS 7,1 aggiorna alcune applicazioni installate sul dispositivo tra cui Messenger, traffico, mappe e Viaggi.

Per il momento solo il Bold 9900/9930, il Torch 9810/9850/9860, e il Curve 9350/9360/9370 sono compatibili con Blackberry 7.1.
Come sempre, prima di aggiornare il dispositivo ad una nuova versione firmware consigliamo di effettuare il backup completo dei dati che potranno essere ripristinati nel caso in cui si verificassero problemi durante l'installazione del nuovo software.
BlackBerry Bold 9790 debutta in Italia a 499 euro

Sarà possibile acquistarlo anche assieme alle offerte in abbonamento proposte dai principali operatori telefonici: TIM, Wind e Vodafone Italia.
BlackBerry Bold 9790 è caratterizzato dal design con lo schermo touchscreen, trackpad ottico, con una comoda tastiera e dalle finiture di pregio. E' potente (ha un processore da 1 GHz), si basa sul sistema operativo BlackBerry 7 ed è accessoriato con tutte le più importanti funzionalità (rete Wi-Fi, 3G, GPS, eccetera). Inoltre ha una memoria interna di 8 GB, espandibile con schede esterne per altri 32 GB.
Il nuovo smartphone "unisce potenza e stile, concentrati in una scocca dal design compatto che regala un feeling perfetto nell’impugnatura. Allo stesso tempo mette a disposizione le funzionalità top di gamma ricercate dagli utenti, insieme ai benefici offerti dall’unione della tastiera BlackBerry con il display touch ad alta risoluzione” afferma Alberto Acito, dirigente di RIM Italia.
Per ulteriori informazioni sullo smartphone è possibile dare uno sguardo alla scheda tecnica su Pianetacellulare.it.