Il nuovo Blackberry Playbook esegue lo stesso sistema operativo della precedente versione del Playbook, cosi' come la maggior parte delle altre caratteristiche interne. Il tablet, tuttavia, aggiunge il supporto per la connettività LTE, un nuovo processore dual-core con clock a 1,5 GHz (in precedenza era di 1 GHz).
Il primo paese ad ottenere il PlayBook 4G sarà il Canada, tramite vettori Bell, Rogers e Telus il prossimo 9 agosto. Dopo il Canada, ulteriori varianti del playbook aggiornato saranno in commercio negli Stati Uniti, Europa, Sud Africa, America Latina e nei Caraibi.
Rim: Music Store sbarca su BlackBerry PlayBook
Blackberry Playbook 2 in anteprima al MWC 2012
Direttamente dal Mobile World Congress 2012 di Barcellona vi mostriamo in anteprima video il nuovo Blackberry Playbook OS 2.0 che RIM ha reso disponibile e anche in Italia dallo scorso 21 febbraio.
OS 2.0 apre le porte alla libera concorrenza del tablet di Research in Motion con Apple e del suo iPad. Tra le principali troviamo il nuovo client di posta elettronica, possibilità di integrare i social network, nuove applicazioni, e l’aggiornamento dell’applicazione BlackBerry Bridge.
Blackberry Playbook: iniziati i test della versione 4G LTE
- BlackBerry PlayBook con modulo Wi-Fi
- BlackBerry 4G PlayBook con modulo Wi-Fi + WiMax
- BlackBerry 4G PlayBook con modulo Wi-Fi + LTE
- BlackBerry 4G PlayBook con modulo Wi-Fi + HSPA+
Sappiamo inoltre che RIM ha intenzione di commercializzare il tablet con memoria interna di 8 GB, 16 GB o 32 GB. La versione standard con solo WiFi da 16 GB dovrebbe avere un costo di 499 euro IVA inclusa, mentre si parla di 399 euro per la versione da 8 GB e 599 euro per quella da 32 GB.
.jpg)