Samsung: Super Screen Amoled e Bada per conquistare il futuro

 

Visto che Android e Windows Mobile non lo consentono ancora, Samsung ha pensato bene di lanciare il suo Bada OS per poter disporre al più presto del supporto tecnico per poter gestire display touchscreen di dimensioni sempre più elevate e in tecnologia Super Amoled

Scritto da Redazione il 15/02/10 | Pubblicata in Samsung | Archivio 2010

 
Visto che Android e Windows Mobile non lo consentono ancora, Samsung ha pensato bene di lanciare il suo Bada OS per poter disporre al più presto del supporto tecnico per poter gestire display touchscreen di dimensioni sempre più elevate e in tecnologia Super Amoled.

Samsung S8500 Wave

Quanto visto sul  Samsung S8500 Wave è sicuramente un esperimento riuscito: un ottimo display da 3.3 pollici full touchscreen e un sistema operativo che cosi a prima vista appare niente male se consideriamo anche che con 1 GHz di processore gestisce anche Gps, Hsdpa, Wireless 802.11n e Bluetooth 3.0, novità mondiale nel settore smartphone, e tutto per 320 euro!

Certo, la strada per affiancare Apple e il suo App Store appare ancora lunga ed impervia, ma Bada Os parte comunque con ottimi propositi e 200 applicazioni pronte all'uso.

Samsung pronta a lanciare piattaforma Samsung Bada
 
Samsung annuncia il lancio della nuova piattaforma Opensource Samsung Bada, che sarà presentata ufficialmente però solo a Dicembre.

Bada, che in coreano significa Oceano, permetterà agli sviluppatori di poter creare migliaia di nuove applicazioni compatibili con cellulari Samsung, potendo cosi sviluppare giochi e applicazioni per i futuri e attuali modello Samsung.

Tra le funzionalità dedicate agli sviluppatori troviamo gli strumenti di sviluppo SDK, IDE e Device Simulator oltre a guide informatiche e manuali tecnici utili per risolvere le problematiche tecniche legate allo sviluppo delle applicazioni.

 

Notizie per Categoria