Samsung sceglie il Mobile World Congress 2010 per presentare il nuovo gioiellino Samsung S8500 Wave, il primo smartphone con sistema operativo Bada.
Wave ha un ampio display super AMOLED da 3,3 pollici con sistema di input touchscreen e interfaccia utente TouchWiz 3.0, che consente di personalizzare lo smartphone secondo i propri gusti personali.
Conta sul sistema Social Hub che consente di comunicare da ovunque ci si trovi con la propria rete di contatti e dispone del nuovo processore ad alta velocità di ultima generazione, che assicura rapidità e fluidità nell'accesso alle applicazioni.
SUPER AMOLED
Lo schermo super AMOLED assottiglia notevolmente lo spessore del telefono, oltre a ridurre il consumo della batteria, e si traduce in immagini più chiare, brillanti e con meno riflessi rispetto ai normali display AMOLED, grazie alla combinazione tra la risoluzione WVGA (800x400 pixel) dello schermo e alla tecnologia mobile Digital Natural Image engine (la stessa utilizzata nei TV LCD e LED dell'azienda).
UI TOUCHWIZ 3.0
La nuova versione dell'interfaccia TouchWiz, la 3.0, è stata revisionata per gestire le applicazioni preferite in modo semplice e intuitivo; il risultato è un utilizzo ancora più piacevole e coninvolgente.
Un'altra novità è il Quick Panel, che assegna a ciascuna applicazione una posizione fissa. Ciò accelera notevolmente l'accesso, rendendolo 'ultra-istantaneo'. In TouchWiz 3.0 infine sono presenti le icone Motion e lo Sweep Unlock per sbloccare il telefono semplicemente scorrendo sul display.
BADA OS
Bada è la nuova piattaforma mobile aperta di Samsung che consente di scaricare molte applicazioni direttamente da Samsung Apps, lo store online navigabile anche dal proprio cellulare. Giochi, navigazione, Social Network, e-book, salute e lifestyle sono solo alcune tipologie di applicazioni che gli utenti possono scegliere per rendere unica e personale la propria esperienza mobile.
