Le caratteristiche tecniche evidenziate da questo nuovo tablet Pc, ne fanno un prodotto migliore sulla carta rispetto al suo antagonista Apple iPad.
Il sistema operativo utilizzato sarà Android 2.2, con display da 7 pollici, supporto videochiamata grazie alla fotocamera frontale e supporto Adobe Flash, grande assente su iPad.
L'aspetto multimediale è stato molto curato da parte di Samsung, che ha optato per una dotazione tecnica davvero interessante, con fotocamera principale da 3.2 megapixel e flash led e supporto video HD.
A livello di connettività, troveremo Wifi e 3G per garantire l'accesso always on mentre il chipset Gps consentirà di utilizzare tutte le funzioni di geolocalizzazione.
La presentazione è prevista il 2 Settembre durante l'IFA di Berlino.
Samsung Galaxy Tab: presentazione ufficiale IFA 2010
Nel corso di una conferenza stampa presso la fiera IFA 2010 di Berlino, Samsung ha presentato il suo nuovo tablet Galaxy Tab GT-P1000, definito da molti come l'anti iPad.
L'azienda coreana infatti ha inserito in questo tablet tutte quelle caratteristiche assenti nell'iPad di Apple.
Il risultato dell'impegno di Samsung è un terminale dotato di design, ergonomia e potenza. Lo schermo touch capacitivo del Samsung Galaxy Tab è di 7 pollici, circa 3 pollici più piccolo di quello dell'iPad, e ha una risoluzione di 1024x600 pixel.
Per quanto riguarda il processore, il Samsung Galaxy Tab è equipaggiato con un ARM Cortex A8 da 1 GHz, ha una scheda grafica Power VR SD-X540, 512 MB di memoria RAM e una memoria interna di 16 GB o 32 GB, espandibili ovviamente tramite slot microSD.
Il sistema operativo del nuovo Galaxy Tab è Android 2.2 "Froyo", è supportata la connettività Wifi b/g/n, modulo 3G+, Bluetooth 3.0, giroscopio, accelerometro, sensore di luminosità ambientale, fotocamera posteriore da 3 megapixel e anteriore da 1.3 megapixel con flash led
Disponibile in Italia alla fine di Settembre, Samsung Galaxy Tab verrà venduto ad un prezzo intorno ai 699 euro. Per ulteriori approfondimenti, la scheda tecnica di Galaxy Tab è disponibile su PianetaCellulare.it.
Samsung Galaxy Tab sotto i 300 dollari con Operatore
Novità interessanti per tutti i fan di Android, visto che il Tablet Android Samsung Galaxy Tab potrebbe arrivare nei negozi a meno di 300 dollari, quindi il linea con Apple iPadgrazie alle offerte degli operatori.
Il costo completo è piuttosto alto, circa 900 dollari come riferimento di prezzo, ma potrebbe essere decisamente più abbordabile se acquistato con un operatore e ovviamente abbonamento di 24-30 mesi a seconda delle offerte.
Per l'Italia dovrebbe distribuirlo quasi sicuramente Vodafone, visto che la stessa Vodafone UK l'ha già presentato in listino da qualche tempo con la dicitura "Disponibile a breve".
Samsung Galaxy Tablet a rischio flop?
La scelta di Samsung di produrre un Tablet Pc a 7 pollici si rivela piuttosto rischiosa visto che queste dimensioni si inseriscono a metà strada tra due contesti fortemente dominati da Apple ovvero quello dei 4 pollici con iPhone e 10 pollici con iPad.
Due avversari piuttosto insidiosi per il Tablet di Samsung, che spera di riuscire a conquistare gli indecisi di iPhone, che vorrebbero qualche pollice in più per navigare, e gli indecisi di iPad che lo considerano troppo grande per l'utilizzo in mobilità vera e propria.
Due avversari piuttosto insidiosi per il Tablet di Samsung, che spera di riuscire a conquistare gli indecisi di iPhone, che vorrebbero qualche pollice in più per navigare, e gli indecisi di iPad che lo considerano troppo grande per l'utilizzo in mobilità vera e propria.

Invertendo il punto di osservazione, potremmo anche dire che il Tablet PC di Samsung è troppo piccolo per chi vuole poter navigare comodamente e troppo grande per chi punta ad avere un buon dispositivo smartphone.
Il rischio di essersi inserito in mezzo tra le diverse esigenze, potrebbe quindi rivelarsi un serio rischio di flop per Samsung, visto anche i numeri fin'ora prodotti sia da iPhone sia da iPad.
Molto difficile ipotizzare che utenti iPad possano passare a Samsung per 3 pollici di differenza mentre è alquanto improbabile che questo Tablet possa creare problemi ad iPhone, visto che sono comunque due prodotti profondamente diversi.
Ipotizzando invece altri scenari, Samsung potrebbe puntare a quella enorme fascia di utenti che snobba gli smartphone come strumento di navigazione perchè troppo piccoli e complessi cosi come evita i Tablet da 10 pollici perchè poco manegevoli.
In questo segmento, ovvero quello dei 7 pollici, le soluzioni attualmente disponibili non sono poi tante e vedono per lo più Hp e Dell tra i principali produttori che offrono comunque prodotti tecnicamente inferiori ma decisamente più economici.
Tra un mese con i primi dati di vendita avremo una risposta!!