Secondo quanto comunicato direttamente da Samsung, il 2011 segnerà un netto miglioramento per quanto riguarda la produzione di schermi dotati di tecnologia AMOLED, grazie a collaborazioni con altri produttori.
I futuri smartphones Android di fascia alta non avranno più problemi di produzione, dal momento che Samsung assieme a LG hanno sviluppato una seconda linea produttiva che servirà per realizzare display AMOLED in maniera più rapida ed economica.
Le due aziende sud coreane hanno inoltre fatto sapere che sono stati stretti diversi accordi di collaborazione con compagnie taiwanesi e giapponesi in modo da ottimizzare la produzione.
Un documento redatto dall'autorevole sito web Digitimes ha svelato che nel prossimo anno ci sarà un aumento delle vendite dei pannelli AMOLED, arrivando fino a 168 milioni di unità. Secondo gli analisti, la quota di Samsung Mobile Display passerà dall'attuale 90% al 70%.
OLED Max, i nuovi schermi per dispositivi mobili Samsung
Max OLED sarà il nome ufficiale della nuova generazione di schermi OLED di Samsung. Dispone di colori sgargianti che si avvicinano molto a quelli naturali.
Il comunicato stampa sul sito web di Samsung mostra un’immagine elaborata e ottimizzata per schermi AMOLED attraverso degli algoritmi. In questo modo i colori sono più vivaci rispetto all'immagine iniziale. Questi algoritmi faranno parte della nuova tecnologia.
Sono stati raggiunti un gran numero di altri miglioramenti, come la luminosità, il dettaglio e il contrasto, che contribuiranno senza dubbio a una visibilità esterna migliorata. È stata ridotta anche la dimensione del controller e sono supportate risoluzioni fino a 800x1024 Pixel.
Samsung informa che sta lavorando anche su OLED Max II, ma la data di scadenza e le specifiche per questa tecnologia rimangono sconosciuti per ora.
I miglioramenti nel campo dei display per dispositivi mobili sono probabilmente da attribuire all'esplosione delle vendite nel settore di telefonia mobile, che si traducono in maggiori risorse per la ricerca.
Samsung: in arrivo nuovi display Super AMOLED da 7 pollici
Samsung introdurrà nel mercato un nuovo
display da 7 pollici con una risoluzione di 1200x600 pixel a tecnologia
Super AMOLED nel corso di un evento che si terrà in Giappone dal 10 al 12 Novembre.
Lo schermo, ideato e prodotto per il mercato in espansione dei tablet, sarà commercializzato nel mercato mondiale dalla multinazionale nel 2011.
Il prossimo Galaxy Tab avrà quasi sicuramente uno di questi display ma, visto che Samsung produce schermi anche per altre aziende, è probabile che lo vedremo anche su altri tablet.
La produzione del nuovo pannello dovrebbe cominciare verso Giugno del 2011 con un ritmo che dovrebbe arrivare a 30 milioni di esemplari al mese. Questa capacità di produzione è dovuta all’allestimento di un nuovo impianto di produzione che comprenderà anche pannelli di dimensioni e risoluzioni diverse.
Quest’anno molti produttori di telefonia mobile hanno dovuto ripiegare su soluzioni che non comprendevano la tecnologia Super AMOLED a causa della scarsa capacità produttiva degli stabilimenti Samsung. Per il prossimo anno, quindi, sembra ceh il problema non si presenterà più.
Samsung: Nuovi impianti per display Amoled
La
divisione Display di Samsung annuncia che presto la capacità produttiva delle linee che producono i display Amoled
passerà da 3 a 30 milioni di unità al mese, per poter garantire le richieste che
le previsioni indicano circa 700 milioni di pezzi necessari entro il 2015.
Attualmente la produzione di display è piuttosto in sofferenza rispetto alle esigenze del mercato, come abbiamo potuto vedere nel caso di Apple con iPhone 4 e iPad.
Lo stesso
Samsung Galaxy S ha avuto rallentamenti produttivi causati dalla mancanza di disponibilità di display.
Le nuove linee di produzione e i nuovi impianti,
saranno inoltre utilizzabili da Samsung anche per produrre i nuovi display di tipo Super Amoled, in modo da poter presentare nel mercato ottimi display a costi più contenuti rispetto ai prezzi attuali.