Samsung ha finalmente svelato il tanto atteso Samsung Galaxy S2, lanciando l'evoluzione di questo modello a circa 1 anno di distanza dal precedente.
Le caratteristiche tecniche sono sorprendenti anche se non cosi faraoniche come annunciato precedentemente.
Il display è un Super Amoled Plus da 4.27 pollici per una risoluzione di 800x480 pixel. Il display è davvero qualcosa di unico e speciale e rende le immagini davvero vive.

La fotocamera posteriore è una ottima 8 Megapixel, capace di registrare video a 1080p a 30 fps mentre frontalmente troviamo una videocamera da 2 Megapixel per la videochiamata.
Equippaggiato ovviamente con Android Gingerbread e interfaccia TouchWiz 4.0, integra un chipset NFC che lo rende predisposto ad utilizzare tutti i servizi contact less.
Il suo spessore è forse la cosa che al tatto risalta di più con 8.5 mm.Diversamente da quanto però indicato qualche ora fa sulle presunte voci di corridoio, questo modello non integra Nvidia Tegra 2 ma un chip proprietario di Samsung.
I colleghi di
Engadget hanno fatto sapere che il futuro
Samsung Galaxy S2, smartphone equipaggiato con il sistema operativo
Android 2.3 Gingerbread e in arrivo sul mercato nei prossimi mesi, avrà il
connettore dati di tipo MHL.
MHL (
Mobile High-Definition Link) è un nuovo standard introdotto nel 2008 e sviluppato da un consorzio formato da
Sony,
Samsung,
Toshiba e
Nokia.
Come si può intuire facilmente dal termine inglese, il connettore permette il flusso di dati sia tramite cavo USB che HDMI. La circuteria interna infatti è in grado di riconoscere in maniera automatica se è stato collegato un cavo USB o uno HDMI.
Samsung Galaxy S2 disponibile dal primo Maggio, ufficiale
I portavoce dell'azienda sud coreana hanno appena dato conferma che il
Samsung Galaxy S2, equipaggiato con
Android 2.3 Gingerbread,
arriverà in tutti i negozi britannici il primo Maggio.
E' stato inoltre confermato che il ritardo è stato legato al cambio di frequenza del processore dual core, da 1 a 1,2 GHz.
Samsung Italia non ha ancora rilasciato un comunicato stampa a riguardo, tuttavia è probabile che il terminale venga rilasciato qui da noi entro le prime due settimane del prossimo mese di Maggio.
Ricordiamo che il telefono in soli 8.49 millimetri di spessore racchiude un hardware di alto livello, primo fra tutti il display multi-touch capacitivo da 4 pollici con risoluzione 480 x 800 pixel, tecnologia Super Amoled Plus e trattamento Gorilla Glass.
La fotocamera frontale ha una risoluzione di 2 Megapixel, mentre quella posteriore è da 8 Megapixel con autofocus, flash LED e possibilità di registrare video in alta definizione fullHD 1080p.
Non mancano poi il sensore giroscopio, Wifi a/b/g/n, Bluetooth 3.0, GPS e memoria da 16 o 32 GB con slot scheda microSD.
Samsung Galaxy S2: display Gorilla Glass confermato
E' stato confermata la presenza dello schermo Gorilla Glass sullo smartphone Samsung Galaxy S2. La notizia si apprende direttamente dal sito ufficialedella società.
Siccome Galaxy S2 è un modello molto sottile (8 millimetri), i dubbi in merito alla presenza dello schermo realizzato da Corning si erano moltiplicati nell'ultimo periodo; ora, invece, sono stati fugati.
Gorilla Glass protegge il telefonino da graffi, botte, cadute e dalle altre forme di danneggiamento nelle quali si può incorrere durante la giornata.
E' caratterizzato anche da una forma leggera e sottile, in modo da non appesantire il dispositivo. Inoltre è sottile, in quanto garantisce la percezione del tocco sullo schermo touch capacitivo.
E' resistente ai 'maltrattamenti' grazie alla sua composizione, realizzata tramite una compressione in grado di generare processo caratterizzato da un notevole scambio di ioni.
La compressione costruisce una sorta di scudo in grado di rendere il vetro molto duraturo.