
Alla vetrina più prestigiosa al mondo dedicata al mondo della telefonia mobile, il Mobile World Congress di Barcellona, Samsung ha presentato il Galaxy Tab con schermo a 10,1 pollici. Si tratta di una variante del modello originale, P1000 Galaxy Tab, che assomiglia molto a iPad di Apple.
Samsung Galaxy Tab 10.1 (codice modello P7100) è stato realizzato in collaborazione con Vodafone per venire incontro alle diverse esigenze della clientela. Ora è possibile, quindi, scegliere tra un modello con schermo a 7 e a 10 pollici.
La nuova tavoletta è spessa 10,9 millimetri e pesa 599 grammi. Dispone di un processore dual core a 2x1 GHz con chipset Nvidia Tegra 2. Altr caratteristiche interessanti sono la fotocamera principale a 8 Megapixel e quella frontale a 2 Mpx, la registrazione video HD, il supporto per il 3G, le connessioni Bluetooth e Wi-Fi 802.11 b/g/n.
Lo smartphone si basa sul sistema operativo Android 3.0 Honeycomb e ha a disposizione una vasta gamma di applicazioni integrate e scaricabili in un secondo momento da Android Market (gli utenti possono scegliere tra un catalogo di oltre 130.000 titoli).
Samsung Galaxy Tab 10.1 sarà disponibile nelle versioni a 8 e a 32 GB. Sarà commercializzato da Vodafone in più di 20 mercati in tutto il mondo a partire da questa Primavera.
Tutte le informazioni sul nuovo tablet sono disponibili nella scheda tecnica su PianetaCellulare.it.
Foto Gallery Samsung Galaxy Tab da 10 pollici
Si tratta del primo tablet Pc della serie Galaxy Tab, con display da 7 pollici, risoluzione di 1024x600 pixel e 16,7 milioni di colori, ovviamente con display touch capacitativo e funzioni di accelerometro, sensore di prossimita', input con funzione compatibile Swype .
A livello di autonomia, Samsung P1000 Galaxy Tab consente ore in stand by e 25 ore in conversazione grazie alla batteria Li-Ion 4000 mAh. Circa 7 le ore di autonomia in riproduzione video.

Samsung P1000 Galaxy Tab è dotato di processore Cortex A8 da 1,0 GHz con PowerVR SGX540, 512 Mb di Ram e 16 GB di memoria interna, con possibilità di upgrade con microSD.
A livello multimediale troviamo due fotocamere entrylevel da 3 megapixel posteriore e 1,3 Megapixel anteriore. La fotocamera posteriore, oltre ad una risoluzione fotografica di 2048x1536 pixel, presenta registrazione video a 480p.
A livello di rete, troviamo 3G, Hsdpa, Bluetooth 3.0 e connettività Wifi 802.11 a/b/g/n con supporto DLNA per condividere file multimediali via Wifi.
Tra le altre particolarità di questo modello, la possibilità di registrare video a risoluzione di 720x480 pixel in HD a 1080p.
Ecco la fotogallery del nuovo tablet Pc Samsung Galaxy Tab2


