Samsung: Samsung Galaxy Note Teardown ufficiale

 

Generalmente per scoprire quello che c'è all'interno di un prodotto di elettronica bisogna agire con il 'fai da te', o per lo meno consultare qualcuno che sia in grado di farlo (senza danneggiare il dispositivo)

Scritto da Maurizio Giaretta il 26/01/12 | Pubblicata in Samsung | Archivio 2012

 

Generalmente per scoprire quello che c'è all'interno di un prodotto di elettronica bisogna agire con il 'fai da te', o per lo meno consultare qualcuno che sia in grado di farlo (senza danneggiare il dispositivo).

Controcorrente Samsung ha pubblicato sul proprio blog Samsungtomorrow uno schema della componentistica interna di Samsung Galaxy Note, il dispositivo 'ibrido' a causa dello schermo con dimensioni troppo piccole per essere un tablet e troppo grandi per un normale smarthone (ha una diagonale di 5,3 pollici).

Ecco il primo paragrafo del post: "abbiamo pensato di vedere che cosa c'è al suo interno, in modo da evitarvi il compito". Certo, perchè normalmente tutti prendono il cacciavite per smontare un prodotto che è costato 600 euro, tra l'altro sapendo che si è fuori dai termini di garanzia in caso di danneggiamenti!

Samsung Galaxy Note

Comunque sia, in questa pagina è mostrata la componentistica interna di Galaxy Note. Ci sono immagini accompagnate da descrizioni. Non si scende mai nel dettaglio (anche operchè ci sarebbero volute un centinaio di pagine per farlo), tuttavia i più curiosi troveranno pane per i loro denti.

Ecco una legenda sintetica:

1. S Pen
2. OCTA (On-Cell TSP AMOLED)
3. ArSuperficie che reagisce agli input della S Pen
4. Supporto
5. Circuito stampato principale
5-1 parte frontale
5-2 parte posteriore
6. Componente posteriore, che contiene antenne e collegamenti
7. Cover della batteria, che contiene anche l'antenna NFC.

 

Notizie per Categoria