I portavoce del colosso sud coreano hanno fatto sapere che anche il Samsung M Style riceverà nelle prossime settimane l'aggiornamento software Value Pack, il quale mantiene il sistema operativo Android alla versione 2.3 Gingerbread, aggiungendo però qualche funzionalità inedita.
In particolare, il nuovo firmware offre la funzione "face unlock" per sbloccare il terminale attraverso il riconoscimento automatico del volto, prestazioni migliorate dell'applicazione Fotocamera (con supporto allo scatto di foto durante la registrazione di video), un editor integrato per le immagini, nuovi suoni di sblocco, browser web ottimizzato e la possibilità di creare cartelle.
Ricordiamo che il telefono, delle dimensioni di 122.5 x 63 x 9.9 millimetri per un peso di circa 123 grammi, ha un display touch capacitivo da 4 pollici con risoluzione di 480 x 800 pixel.

La fotocamera frontale VGA è perfetta per le videochiamate, mentre quella posteriore è da 3 Megapixel con autofocus e geo-tagging. Il processore è un ARM Cortex A8 single core da 1 Ghz, la memoria interna ammonta a 4 GB e non mancano i classici moduli di connettività 3G HSPA, Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 3.0 e GPS.
Negli scorsi giorni è stata annunciata la disponibilità del Value Pack in Corea anche per i telefonini Samsung Galaxy S e Samsung Galaxy W.
Samsung Galaxy M nella Corea del Sud

Secondo la convenzione di denominazione di Samsung, il Galaxy M è un dispositivo di fascia media il cui nome deriva da "M" come Magico, poichè è in grado di offrire prestazioni decenti a prezzi abbordabili.