Video: la presentazione di Samsung Galaxy S3 in quattro minuti

 

La maggior parte delle persone non hanno sicuramente avuto modo si assistere in diretta alla presentazione di Samsung Galaxy S3 lo scorso giovedi 3 maggio in quel di Londra

Scritto da Simone Ziggiotto il 07/05/12 | Pubblicata in Samsung | Archivio 2012

 

SamsungLa maggior parte delle persone non hanno sicuramente avuto modo si assistere in diretta alla presentazione di Samsung Galaxy S3 lo scorso giovedi 3 maggio in quel di Londra. Per questo motivo, Samsung ha realizzato un video che riassume in soli quattro minuti (scarsi) i momenti salienti dell'evento che Samsung ha interamente dedicato all'annuncio del dispositivo di terza generazione della propria linea Galaxy S.

Il video non mostra l'imbarazzo proprio tutto, perchè è difficile riassumere oltre un ora di presentazione in appena 4 minuti, ma l'essenza di cio' che è Galaxy S3 non viene meno. Per chi ha tempo da dedicare, è possibile rivedere l'intera presentazione di oltre un ora a questa pagina.

Per chi volesse approfondire ancor meglio Samsung GAlaxy S3, Samsung ha rilasciato anche il video hands-on con la prova di tutte le caratteristiche dello smartphone.

Lo smartphone in breve - ampio schermo di 4,8 pollici con risoluzione HD 720p, innovative funzioni intelligenti 'S Voice', 'Smart Stay', 'S Beam', 'Direct Call' e molte altre. Doppia fotocamera: principale da 8 megapixel con registrazione video Full HD a 1080p e secondaria da 1,9 megapixel con registrazione video a 720p.
 

Condividere le immagini con altri dispositivi Galaxy S3 è più semplice e veloce che mai, grazie alla tecnologia NFC e a "S Beam". Si possono trasferire foto, musica, video, documenti, etc. di qualsiasi dimensione senza usare la rete Wi-Fi o 3G, semplicemente facendo toccare due Galaxy S3. La velocità di trasferimento dati è notevole (1 GB in 3 minuti o una canzone MP3 in 2 secondi). In altre parole è una specie di Bluetooth decisamente potenziato.
"Buddy Photo" invece riconosce i volti nelle fotografie e li collega automaticamente con i propri contatti.
 

 
Con "AllShare Cast" si può collegare lo smartphone al televisore compatibile e vedere i contenuti su, per esempio, 50 pollici. "AllShare Play" invece consente di condividere istantaneamente un contenuto tra il telefono e il televisore, con un altro telefono, con il computer e con qualsiasi altro dispositivo compatibile.
 
"Group Cast" invece consente di far vedere la schermata del proprio Galaxy S3 su più dispositivi connessi alla stessa rete Wi-Fi (utile, per esempio, per una presentazione o per far leggere agli altri un proprio file di testo). Questi sistemi fanno uso combinato delle tecnologia DLNA e Wi-Fi Direct.
 
"Smart Stay" è un'altra novità piacevole, che capisce come si sta usando il telefono e che regola di conseguenza la luminosità. Se si vuole risparmiare la batteria e si imposta il timeout del telefono a 30 secondi, può essere scomodo, per esempio, trovarsi a leggere un e-book mentre lo schermo continua a spegnersi. Smart Stay usa la fotocamera frontale, capisce che l'utente sta leggendo un libro (o navigando sul browser) e pertanto mantiene la luminosità costante. Quando gli occhi vengono chiusi (per esempio se si prende sonno) la funzione si disattiva e il telefono si spegne.
 

"Direct Call" è una nuova funzione che consente di chiamare istantaneamente il contatto al quale si sta scrivendo un messaggio. Senza dover aprire la rubrica e fare tutti gli altri passaggi normali, è sufficiente portarsi il telefono all'orecchio. In questa maniera comincia una chiamata voce.
 
"Smart Alert" infine avvisa se ci sono state notifiche o altr novità dall'ultima volta che si ha preso in mano il telefono.

Oltre ad aver annunciato il suo nuovo Galaxy S3, Samsung ieri sera ha presentato sei nuovi servizi e una serie di nuovi accessori per il suo prossimo smartphone di punta che si è rivelato davvero essere il rivale per eccellenza di iPhone di Apple.
 
Mentre la stella della manifestazione tenutasi ieri sera in quel di Londra è stata certamente il Samsung Galaxy S3, Samsung ha pensato bene di presentare una serie di accessori che non faranno altro che aumentare le già numerose possibilità di utilizzo dello smartphone.
 
Tra i pezzi forti tra gli accessori, un caricabetterie esterno, una batteria di ricambio, supporto per auto auto dock e un adattatore HDMI per fruire al meglio delle foto e delle immagini scattate in alta definizione dalla fotocamera principale da 8 megapixel con qualità Full HD (1080p).
 
Samsung Galaxy S3
 
Forse i pezzi più interessanti, tuttavia, sono il dongle AllCast wireless (che sembra essere il concorrente diretto al Media Link HD di HTC per il video-mirroring), un kit Wireless di ricarica ed il lettore MP3 con S-pebble (in italiano non sappiamo come si chiamerà). Per quest'ultimo al momento è difficile dire che cosa fa realmente o come si inserisce nella nuova linea di prodotto Samsung - ma centra sicuramente con l'applicazione Music Hub che abbinerà nuove canzoni in base alla collezione di brani musicali presenti sul telefono.
 
S- pebble
 
In attesa di ulteriori dettagli, vi lasciamo al primo spot commerciale da 60 secondi rilasciato ieri sera da Samsung subito dopo aver terminato la conferenza stampa di presentazione di Galaxy S3.

 
Di seguito il video riassunto dell'evento di presentazione, mentre per tutte le caratteristiche del terminale vi rimando alla scheda tecnica di Galaxy S3.

Samsung Galaxy S3 riassunto Unpacked 2012


 

Notizie per Categoria