Proseguiamo con i duelli che vedono come protagonista il nuovo smartphone Samsung Galaxy S3. Stavolta il neofita della famiglia 'galattica' di Samsung è messo in competizione diretta con il suo collega Android Sony Xperia S. Chi la spunterà?
Il telefonino Xperia è uno dei primissimi realizzati con marchio Sony Mobile (e non più Sony Ericsson). Si contraddistingue per il design pacato ed elegante, caratterizzato dalla fascia trasparente al di sotto dello schermo che si illumina, che quasi entra in contrapposizione con le forme più vistose, morbide e "ispirate alla natura" di S3.
Sistema operativo - Entrambi i modelli possono contare su Android 4.0 Ice Cream Sandwich (per Xperia S disponibile tramie aggiornamento in un secondo momento, mentre per S3 disponibile nativamente). Un vantaggio del telefonino Samsung, che nella sua faretra ha anche l'UI TouchWiz, sta nelle nuove funzioni intelligenti (interfaccia vocale S Voice, Smart Stay, Direct Call, S Beam, Pop up Play, etc).
Fotocamera - Considerato il corpo macchina ipercompatto, dare un'eccessiva importanza alla fotocamera non è una scelta lungimirante. Tuttavia Xperia S monta un sensore a ben 12 Megapixel che molti fan di Samsung avrebbero sperato di vedere su Galaxy S3 (che ha una fotocamera a 8 Mpx).
Entrambe le fotocamere comunque sono ottime: quella di Xperia S conta sulla tecnologia Sony (Sony Exmor R for mobile e 3D Sweep Panorama in primis) e su un sensore a maggior risoluzione, mentre dal canto suo quella di Galaxy S3 mette a disposizione funzioni intelligenti come "Burst Shot" e "Best Photo". Il punto stavolta lo potremmo attribuire al telefonino della società giapponese.
Schermo - Quello della qualità grafica è un altro bel duello: sebbene Galaxy S3 abbia uno spazioso schermo a 4,8 pollici con tecnologia Super AMOLED, quello a 4,3 pollici di Xperia S è un Reality display con motore Mobile Bravia Engine, risoluzione HD e densità di pixel superiore anche a quella del tanto celebrato Retina Display di iPhone 4S (342 dpi contro 326).