Per Galaxy S3, il nuovo smartphone 'galattico' entrato in vendita proprio in questi giorni, Samsung propone una serie di accessori utili e dai colori vivaci. Si va dalle flip cover agli extra battery kit, passando per altri tipi di cover e per il dock universale. I prezzi partono da 14,90 euro.
Flip Cover - una custodia con design metallico sottile ed elegante, disponibile in diversi colori. Quando è chiusa, consente comunque di effettuare chiamate tramite l'apertura sulla parte frontale. Prezzo consigliato di vendita: 19,90 euro.
Desktop Dock - dispositivo che ricarica il telefono e che, con l'altoparlante esterno che ha a disposizione, consente di ascoltare la musica. Il design ribaltabile ne garantisce la massima portabilità. Prezzo consigliato: 39,90 euro.

Protective Cover - protezione posteriore che garantisce resistenza a graffi e anche a moderati schizzi d'acqua. E' spessa 1,3 millimetri, è flessibile, protegge il telefono anche dagli urti sui lati ed è progettata per consentire il collegamento degli auricolari jack e del cavo microUSB. Prezzo consigliato: 14,90 euro.
Slim cover - è una protezione davvero sottile (0,5 millimetri), disponibile in diversi colori, che garantisce l'attacco per auricolari e cavo microUSB. Prezzo consigliato: 19,90 euro.

Dock universale per auto - si blocca all'automobile e, grazie allo snodo girevole, consente di orientare saldamente il telefono a 360 gradi. E' utile in caso d'uso di software di navigazione o durante la ricezione di chiamate mentre si è alla guida. Prezzo consigliato: 29,90 euro.
Extra Battery Kit - è una base di appoggio per il telefono che funge da caricabatteria e che consente di inserire il Galaxy S3 in ogni posizione. E' elegante in quanto è dotato di un design simile alla superficie metallica dello smartphone. Prezzo consigliato: 39,90 euro.

Per maggiori informazioni sugli accessori consigliamo di recarsi presso i punti vendita di elettronica di consumo; oppure ci si può collegare al sito Samsung Mobile Store (www.samsungmobilestore.it).
Recentemente abbiamo parlato anche delle promozioni legate all'acquisto di Galaxy S3 italiano, che comprendono giochi gratis, buono acquisto di 100 euro spendibili proprio in accessori, download di album musicali da Music Hub, due anni di assistenza e un anno di assicurazione contro i furti con Samsung Exclusive, GB online con i servizi cloud e molto altro ancora.
Samsung Galaxy S3: come usarlo nella vita quotidiana

Il
Samsung Galaxy S3 è stato probabilmente il più atteso smartphone
Android quest'anno, che ha registrato oltre 9 milioni di pre-ordini.
Naturalmente, una parte enorme di questo successo è dovuto alle numerose funzionalità che il telefono di terza generazione della linea Galaxy S di Samsung mette a disposizione.
Nel video che vi proponiamo di seguito, l'azienda sud coreana ci mostra vari contesti in cui puo' essere utilizzato il Samsung Galaxy S3 nell'arco di una giornata. Tra le principali funzioni, è possibile scattare foto, leggere un libro ai nostri bambini, ascoltare musica, navigare in Internet e, cosa apprezzata, la condivisione di contenuti tramite wireless.
Come avrete probabilmente intuito, le principali funzionalità su cui si concentra il video sono S Beam, AllShare Play, Smart stay, Chiamata Diretta e S Voice. I dettagli di ciascuna funzione li trovate nel nostro
precedente approfondimento dedicato, mentre di seguito vi lasciamo al filmato realizzato da Samsung.
Design di Samsung Galaxy S3, parola al vice presidente Samsung
Le forme sinuose sono gli elementi che saltano subito all'occhio se si parla del nuovo
Samsung Galaxy S3.
Non è un mistero che il nuovo telefonino "ispirato dalla natura e realizzato per l'uomo" faccia molto affidamento proprio sul design; ora, grazie a un'intervista al vicepresidente Minhyouk Lee abbiamo modo di conoscere dei nuovi dietro le quinte.
Galaxy S3 non ha elementi asettici e lineari, anzi: è sinuoso e si ispira proprio alle forme naturali. E' progettato ergonomicamente per essere tenuto in mano con il massimo comfort, nonostante le dimensioni che alcuni potrebbero definire un pò troppo esose.
"Minimalismo" è un principio base sul quale si è deciso di fare affidamento durante la fase di progettazione. "Minimalismo significa la rimozione delle complessità per far posto alle componenti essenziali. In un mondo complicato come il nostro prodotti come questo risplendono più di altri".
"Non è stato affatto semplice unire tutte le componenti - ognuna col proprio design - per la realizzazione di un prodotto di massa".
E' stata messa enfasi sulla qualità, che si può riscontrare per esempio con 'HyperGlaze'. "HyperGlaze è il nome del policarbonato che abbiamo usato per la cover posteriore di Galaxy S3. Il policarbonato è leggero, solido ed è già ampiamente usato nell'industria mobile. E' stato scelto per ottenere il materiale migliore per rappresentare la scelta organica 'minimalista'" ed è costituito "da tre strati di alta qualità, che lo rendono puro e pulito, ma anche resistente e duraturo".
Anche diversi degli accessori sono stati progettati da Samsung per abbinarsi esclusivamente con Galaxy S3 (ricordiamo che chi acquista un S3 italiano ha un buono acquisto di 100 euro che può essere speso proprio per l'acquisto di accessori). Per esempio troviamo le cover e la stilo C-Pen.
"Ho voluto rendere Galaxy S3 lo smartphone più desiderato, affascinante e popolare di sempre" ha concluso
Samsung rilascia il codice sorgente per Galaxy S3

Quando si tratta di accontentare la comunità di sviluppo Android,
Samsung è stata sempre pronta. L'azienda sud coreana è nota per il rilascio del codice sorgente dei suoi telefoni in modo tempestivo e, coerente con la tradizione, Samsung ha rilasciato il CS per il
Galaxy S3 a meno da una settimana dall'uscita sul mercato del dispositivo.
Il codice sorgente per il Galaxy S3 è ora disponibile per il download direttamente sul sito ufficiale Samsung. Per ora, l'azienda ha fornito solo il codice per il modello GSM internazionale I9300, ma mano a mano che lo smartphone arriverà sui vari mercati mondiali, saranno rilasciate anche altre versioni del codice.
Se siete degli sviluppatori, potete scaricare il codice sorgente per il Galaxy S3 da
questa pagina. In alternativa, potete sempre consultare le informazioni sullo smartphone nella scheda tecnica di
Samsung Galaxy S3.