American Airlines, una delle principali compagnie aeree degli Stati Uniti (e la seconda al mondo per numero di passeggeri trasportati per chilometro nel 2010 secondo la IATA), ha deciso di mettere a disposizione dei propri assistenti di volo dei Samsung Galaxy Note per rendere il viaggio più piacevole e personalizzato.
L'innovativo progetto si chiama "Inflight Tablet Program" ed è il primo del suo genere. Saranno 17.000 i dipendenti che potranno beneficiare del dispositivo portatile multi touch. La distribuzione di quest'ultimo al personale comincerà entro la fine dell'anno e terminerà entro metà 2013.
Galaxy Note sarà uno strumento strategico che fornirà maggiori dettagli sui clienti. In dettaglio, lo smartphone Android con schermo a 5 pollici potrà essere usato per accedere a informazioni personali dei passeggeri come: nome, numero di posto, programma fedeltà, lista clienti premium, eccetera.
In esso saranno caricati anche i manuali di volo, consentendo un notevole risparmio di cellulosa (sui voli non sarà più necessario avere tutti i pesanti manuali cartacei). Sarà usato anche per ottenere aggiornamenti in tempo reale sul volo stesso e sul meteo.
Samsung Galaxy Note, si legge nel comunicato, è un dispositivo certificato "SAFE".
E' stato scelto ascoltando le impressioni del personale di volo dopo mesi di test con diversi dispositivi. I punti a suo favore, come si apprende dal comunicato delle American Airlines, sono la sottigliezza, per il design portatile, per la facilità d'uso e per lo schermo a 5,3 pollici ad alta risoluzione, che rende i contenuti facilmente leggibili.
Apple iPad sale a bordo degli aerei American Airlines

Samsung: Tablet Pc tra le nuvole con American Airlines

Oltre 6000 i Tablet Pc ordinati da American Airlines, che diventeranno dispositivi per l'intrattenimento accedendo direttamente al sistema multimediale utilizzato in questi aerei.
I primi voli a disporre di questo nuovo servizio saranno i voli transcontinentali tra JFK di New York e Los Angeles, JFK e San Francisco, Miami e Los Angeles.
Al momento i dispositivi non saranno abilitati alla navigazione Web.