Samsung Galaxy Note 2, le principali funzioni software

 

Samsung ha rilasciato un nuovo video di otto minuti per dimostrare tutte le novità presenti in Galaxy Note 2

Scritto da Maurizio Giaretta il 04/10/12 | Pubblicata in Samsung | Archivio 2012

 

Samsung ha rilasciato un nuovo video di otto minuti per dimostrare tutte le novità presenti in Galaxy Note 2. Il video mette in mostra il display di grandi dimensioni, le nuove opzioni di multitasking e le applicazioni integrate che si possono utilizzare con lo stilo.

Prima di tutto, nel video vediamo le funzioni della Gallery che Samsung ha aggiunto al Galaxy Note 2 per sfruttare il display più grande. Sono disponibili due modalità di visualizzazione e ora è possibile creare cartelle e trascinare e rilasciare le immagini tra queste.

Nel video si vedono poi tutte le cose interessanti che si possono fare con lo stilo: si possono vedere in anteprima le immagini e i video semplicemente posizionando lo stilo sopra ciauscun contenuto della Galleria; è anche possibile posizionare lo stilo sopra la barra di avanzamento in un video e ottenere una rapida anteprima; è possibile sorvolare le voci del calendario per vedere i dettagli senza aprirli e posizionare il puntatore sopra una e-mail ricevuta per vedere il contenuto, senza aprirla completamente.

Samsung ha anche aggiunto nuove opzioni per il multitasking, con una barra che mostra le miniature delle app aperte che si può agganciare in qualsiasi lato dello schermo. È quindi possibile richiamare le applicazioni e tenerne aperte contemporaneamente fino a due sullo schermo e copiare contenuti tra esse.

 

Infine, il Galaxy Note 2 è dotato di una serie di applicazioni che consentono di fare molte altre cose come disegnare e prendere appunti sullo schermo con lo stilo. E ancora, il telefono è in grado di elaborare modelli statistici cosi' come le forme matematiche e le equazioni.

Un'ultima nuova caratteristica che ci viene esplicata nel filmato è la possibilità di aprire una finestra sullo schermo dove si può scarabocchiare un simbolo e scrivere del testo e, a seconda del tipo di applicazione a cui è stato assegnato il simbolo, il telefono apre l'applicazione corrispondente e inserisce il testo scritto a mano.

Coma anticipato ieri, Samsung ha annunciato la disponibilità di suoi due nuovi modelli top di gamma per il mercato italiano. Stiamo parlando di uno smartphone e di un tablet; entrambi nascono dal successo del primo Samsung Galaxy Note.

Ora prendiamo in considerazione le loro caratteristiche software, che diventano molto interessanti anche grazie alla presenza del pennino capacitivo S Pen, che consente di prendere annotazioni, evidenziare il testo, fare disegni e molto altro ancora con una precisione molto elevata.


SAMSUNG GALAXY NOTE 2

Galaxy Note 2 è l'evoluzione naturale della prima versione. Ha uno schermo leggermente più ampio (5,55 pollici di diagonale) ad alta risoluzione, mantiene un'ottima potenza di elaborazione con la CPU quad core a 1,6 GHz supportata da 2 GB di RAM e si basa su Android 4.1 Jelly Bean.

Samsung Galaxy Note 2

E' presente un nuovo tasto dedicato, che consente a S Pen di riconoscere sullo schermo tutto ciò che si desidera catturare e modificare. La funzione Easy Clip serve per ritagliare i contenuti direttamente dallo schermo, contenuti che possono essere modificati (con colori, ombreggiature, etc) e salvati in un secondo momento.

Popup Note consente di accedere automaticamente a S Note (per esempio durante una telefonata) quando si estrae il pennino; Quick Command fa accedere velocemente le app usate più frequentemente. E' presente anche Popup Video, nuova funzione che si evolve dalla precedente Pop up Play.

Per quanto riguarda la fotocamera (da 8 Mpx con registrazione video Full HD), con Best Faces si può scegliere il volto o la posa preferita di ogni persona nelle foto di gruppo; le immagini possono essere rapidamente caricate sui social network tramite Condivisione Foto Amici; Scatto Migliore consente di avere le migliori foto scattate. Standby Intelligente mantiene lo schermo illuminato solo se l'utente è di fronte al dispositivo. AllShare Play serve per vedere i contenuti su altri dispositivi compatibili connessi in rete, come il televisore, il computer e il tablet.

Samsung S Cloud compare sul Galaxy Note 2

Qualche settimana fa iniziavamo a parlare di S Cloud, un progetto di cloud storage su cui Samsung lavora da qualche settimana e destinato ad essere in concorrenza diretta coniCloud di Apple. La prima prova concreta dell'esistenza del servizio proviene da una fonte sorprendente - il nuovo Galaxy Note 2, il phoneblet di seconda generazione che l'azienda coreana ha presentato in occasione della fiera IFA di Berlino di quest'anno (sorprendente perché il servizio dovrebbe ancora rimanere segreto fino al suo lancio ufficiale).

Il phoneblet esegue il sistema operativo Android 4.1.1 Jelly Bean e nel menu delle sue impostazioni è comparsa la voce S Cloud, come notato dall'utente BestBoyZ che ha realizzato un video come prova. Secondo quanto riferito, l'opzione S Cloud sarà abilitata anche sul Samsung Galaxy S3 una volta che riceverà l'aggiornamento Android 4,1 Jelly Bean.
 
S cloud sembra funzionare in abbinamento con Dropbox, almeno fino a quando Samsung non attiverà i propri server. Al momento, infatti, i server su cui vengono salvati i file caricati nella 'nuvola' sembrano essere quelli di Dropbox, ma cio' dovrebbe cambiare non appena Samsung avrà lanciato in via ufficiale il suo servizio di cloud storage.
 
Samsung S Cloud
 
Secondo alcune indiscrezioni, S Cloud potrebbe arrivare con un servizio di posta elettronica proprietario di Samsung, ma non c'è nulla di fondato su questo ancora.
S Cloud dovrebbe essere annunciato nel mese di ottobre e dovrebbe essere disponibile per tablet, computer e SmartTV. Ci aggiorneremo sicuramente nelle prossime settimane.


SAMSUNG GALAXY NOTE 10.1

Con Galaxy Note 10.1 invece viene estesa l'esperienza interattiva, in quanto si passa dai 5 a ben 10,1 pollici. Anche in questo caso il processore è Exynos quad core con 2 GB di RAM, sono presenti 2 fotocamere e il sistema operativo è Android 4.0 (aggiornabile alla versione 4.1).

Le immagini sullo schermo possono essere viste sul televisore o su altri dispositivi compatibili facendo uso della connessione con cavo HDMI o senza fili con AllShare Play eAllShare Cast. Multiscreen consente di compiere operazioni separate sullo schermo: per esempo si possono leggere le email mentre si naviga in internet.
 
Samsung Galaxy Note 10.1
 
Con S Note si prendono appunti, magari su ritagli fatti con EasyClip, o si possono fare dei semplici schizzi sfruttando 7 template predefiniti. Shape Match invece serve per correggere automaticamente il tremolio della mano, evitando forme ondulate e tremolanti, mentre Formula Match riconosce le equazioni. Photoshop Touch infine è lo strumento ideale per modificare in maniera avanzata tutte le immagini.
 
Ci sono poi a disposizione le caratteristiche già elencate con Galaxy Note 2.
 
Disponibilità e prezzo - I due modelli entrano in vendita questo mese. Galaxy Note 2 avrà un costo di 699 euro, mentre Galaxy Note 10.1 599 euro. Per altre informazioni consigliamo di leggere l'articolo "Samsung Galaxy Note 2 e Galaxy Note 10.1 annunciati per l'Italia".
 

 

Notizie per Categoria