Se si ha l'impressione che gli smartphones con design piatto tendano a essere tutti - più o meno - uguali, Samsung probabilmente è dello stesso avviso. Pertanto negli ultimi tempi ha lavorato a un telefono con apertura flip (a conchiglia) e con due schermi.
Per il mercato asiatico è stato presentato un nuovo membro della famiglia Android con design alternativo e piattaforma Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Il telefono è assolutamente di primo piano: ci sono caratteristiche tecniche e prezzo (che parte da oltre 2.000 euro) a confermarlo.
Uno dei primi pensieri potrebbe essere il seguente: quanto possono incidere due schermi sull'autonomia del telefono? Probabilmente di più rispetto alla norma, tuttavia si consideri che i due pannelli non vengono tenuti accesi insieme e, inoltre, a corredo è presente una batteria a 1.850 mAh.
Samsung W2013 (questo è il suo nome) è anche un modello dual SIM.
Caratteristiche tecniche - I due schermi Super AMOLED hanno una diagonale di 3,7 pollici e risoluzione WVGA. Le dimensioni sono 117,8 x 60 x 16,8 millimetri per 195 grammi di peso. Tutto è mosso dalla potenza del processore quad core con frequenza operativa a 1,4 GHz con 2 GB di RAM a supporto.
Il testimonial è Jakie Chan
Oltre ai due schermi ci sono anche due fotocamere. La principale, a 8 Megapixel, registra anche video Full HD ed è dotata di flash. La secondaria, per videochiamate, ha una risoluzione di 1,9 Mpx. La memoria interna è di 16 GB espandibili con schede esterne microSD fino a 64 GB.
Come anticipato, il telefono supporta contemporaneamente due schede SIM con modalità dual standby.
Prezzo - Secondo quanto riportato da Engadget.com, nonostante non ci siano ancora conferme ufficiali, il prezzo dovrebbe essere compreso tra i 2.900 e i 3.200 dollari americani.