Uno smartphone, intelligente per definizione, dovrebbe sapere che prima o dopo il suo padrone lo farà cadere per terra, gli si siederà sopra, lo graffierà con le chiavi oppure che lo sporcherà.
Non è sempre così, in realtà, visto che non è così raro che una sola caduta dall'altezza del bacino possa costare al telefonino hi-tech una sonora crepa al pannello touchscreen, con conseguente rottamazione (o consegna al centro assistenza).
Samsung ha affrontato proprio questa tematica, pubblicando un video (purtroppo in coreano) sul portale Youtube nel quale Samsung Galaxy S3, il modello di punta, viene sottoposto a una serie di stress test. I test di laboratorio sono diversi:
• resistenza del pulsante fisico 'home' sotto lo schermo: il pulsante viene premuto più • volte e con crescente intensità;
• resistenza alla pressione: viene simulato un fondoschiena che si siede sopra (il peso tocca i 100 kg);
• resistenza alla torsione: viene sottoposto il telefono alla torsione attorno all'asse centrale;
• resistenza ai graffi: il telefono è immerso in una macchina 'graffiatrice', dalla quale non subisce danni;
• resistenza all'acqua: viene simulata della pioggia e il telefono, per non risente delle poche gocce che lo bagnano.
Il telefono, che da quanto si può vedere da l'idea di essere molto solido, in realtà rimane comunque molto sensibile. Consigliamo caldamente di evitare di sottoporre il proprio smartphone a test del genere, onde evitare di scoprire a proprie spese che è meno resistente di quanto si credesse.
Consigliamo inoltre di leggere gli articoli "iPhone 5 sfida Galaxy S3 nella resistenza alle cadute: Video" e "Video: iPhone 5 vs Galaxy S3, nuovi test di resistenza".