I tablet Galaxy Tab S 10.5 e Galaxy Tab S 8.4 vantano un display Super AMOLED WQXGA (2560x1600 pixel) con una vasta gamma di colori brillanti che garantisce oltre il 90 per cento della scala cromatica Adobe RGB e ha un rapporto di contrasto pari a 100.000:1 per neri più profondi e bianchi più luminosi. Grazie alla tecnologia Super AMOLED, che non richiede una retroilluminazione, Galaxy Tab S consuma meno energia rispetto a un comune display portatile LCD.
Tutti e due i tablet hanno uno spessore di appena 6,6 millimetri (solo 0,2 millimetri in più di Xperia Tablet Z2, il tablet più sottile sul mercato) e sono anche abbastanza leggeri: il Samsung Galaxy Tab S 10.5 Wi-Fi pesa 465 grammi (467 grammi per la versione LTE) e il Galaxy Tab S 8.4 pesa soli 294 grammi (298 grammi per la variante LTE).
Samsung propone Galaxy Tab S 10.5 e Galaxy Tab S 8.4 con due diverse varietà di chipset.
Le varianti con supporto per le reti LTE avranno il chipset Snapdragon 800 di Qualcomm con un processore quad-core Krait 400 da 2,3 GHz, mentre la versione solo Wi-Fi sarà alimentata dal chipset Exynos 5 Octa di Samsung con un processore quad-core Cortex-A7 da 1.3GHz e un processore quad-core Cortex-A15 da 1.9GHz. Tutte le versioni sono dotate di 3GB di memoria RAM.
Tra le funzionalità software incluse da Samsung nel sistema operativo di base, Android 4.4.2 KitKat, è possibile effettuare e ricevere chiamate direttamente dal proprio smartphone al Galaxy Tab S, ovunque in casa, indipendentemente da dove si trova il telefono, grazie a Inoltra Chiamata attraverso SideSync 3.0. E' poi possibile navigare su Internet, guardare video, condividere contenuti ed effettuare chiamate contemporaneamente. Quick Connect è la funzione che trova tutti i dispositivi vicini e vi si connette rapidamente per una più facile condivisione dei contenuti. Inoltre, è presente la modalità ‘Multi Utente’ che consente a più persone di creare il proprio profilo accessibile attraverso il lettore di impronta digitale per garantire la massima sicurezza dei contenuti e dei dati personali; mentre la ‘Modalità Bambino’ offre un’interfaccia dedicata e protetta a misura di bambino.Disponibilità in Italia. Samsung Galaxy Tab S 10.5 pollici e 8.4 pollici saranno disponibili da inizio luglio nelle versioni Wi-Fi, o Wi-Fi e LTE, con memoria da 16GB espandibile con MicroSD (fino a 128GB). Sarà possibile scegliere tra le colorazioni Titanium Bronze, Dazzling White o Glam Red, quest’ultima disponibile solo per il modello da 8.4 pollici. I prezzi italiani ancora non sono stati comunicati, ma sappiamo che Samsung USA ha già aperto i pre-ordini per il Galaxy Tab 10.5 S e Galaxy Tab 8.4 S con i prezzi che partono da 399 dollari per il Galaxy Tab S 8.4 solo WiFi e da 499 dollari per il Galaxy Tab 10.5 solo WiFi.
In vendita da Luglio ci saranno anche gli accessori per i Galaxy Tab S: Book Cover per appoggiare il tablet con tre differenti angolature del display; la cover leggera e sottile Simple Cover che aderisce alle linee del tablet; e una Tastiera Bluetooth.