Il nuovo Galaxy S5 non ha entusiasmato molti in termini di vendite, anche per via del lancio ravvicinato di altri modelli top di Htc e Lg.
I dati delle vendite del mese successivo a quello di presentazione, hanno infatti toccato quota 5 milioni di unità, contro le 7 realizzate da Samsung Galaxy S4 e forse la metà rispetto a quelle segnate da iPhone 5S.
Il nuovo modello dovrebbe puntare molto sui materiali utilizzati, oltre che una tecnologia aggiornata e probabilmente particolare, proprio come fatto da Amazon di recente con il suo Fire Phone.
Per ora non sono state rivelate ufficialmente le caratteristiche tecniche, anche se qualche blog azzarda un display da 5.25 pollici qHD, in contraposizione al nuovo iPhone da 5.5 pollici, processore Quad Core, 3 Gb di Ram, fotocamera da 16 Megapixel e tecnologia LTE
In un segmento dove ormai i modelli si assomigliano tutti, Samsung tenterà di differenziarsi dai concorreti. In precedenza, aveva tentato la strada del sistema operativo proprietario, con Bada OS, chiuso dopo circa 2 anni e 6 modelli presentati, e Tizen OS, che sembra però poco apprezzato dal gigante sud coreano.
Il problema del pricing
I produttori Android, diversamente da Apple, soffrono decisamente sul model pricing. Con una media di 1 nuovo smartphone ogni 3 giorni, per arrivare a circa 120 nuovi modelli presentati ogni anno, i produttori Android non possono lavorare molto sul versante prezzo, costretti già a pochi mesi dal lancio, a ridurre notevolmente il pricing per non farsi scavalcare dalla concorrenza.
Un effetto domino che porta una rapida svalutazione degli smartphone top, creando non pochi imbarazzi tra i venditori, e molta cautela tra i consumatori, che preferiscono aspettare qualche mese prima di acquistare eventuali nuovi modelli.
Le dinamiche delle vendite, infatti, riflettono questa ipotesi, con vendite spalmate nel corso del tempo.
Samsung prende in giro Apple sul display piu' grande di iPhone 6
Samsung sbeffeggia Apple che 'finalmente' si è decisa a ricredersi e a presentare smartphone 'con grande schermo' con l'annuncio dei nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus.
La divisione delle Filippine di Samsung Mobile ha tirato una frecciatina alla Apple il giorno dopo che la società di Cupertino ha annunciato i suoi nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus, i più grandi iPhone mai realizzati, rispettivamente con un display da 4,7 pollici e da 5,5 pollici. Il precedente iPhone 5s aveva un display da 4 pollici.
Il defunto Steve Job notoriamente aveva dichiarato che "nessuno andrà mai a comprare un grande telefono," e Samsung sa perfettamente che questa frase è falsa. La sua linea di 'phablet' altrimenti non avrebbe avuto il successo che ha avuto. Con l'immagine qui sotto i coreani hanno risposto all'annuncio di iPhone 6 e iPhone 6 Plus della scorsa notte.

Come ormai saprete, Apple ha rilasciato l'iPhone 6 e iPhone 6 Plus con rispettivamente display da 4,7 " e 5,5", una dimensione di visualizzazione per smartphone che Samsung (e poi molti altri produttori) ha abbracciato da tempo. Naturalmente, il commento da parte di Samsung è stato "Indovina che si è sorpreso e ha cambiato idea".
Ricordate quando Apple aveva annunciato iPhone 5 due anni fa? Riteneva che i 4 pollici erano la "dimensione perfetta" per uno smartphone.
La volontà dei consumatori nel mercato ha però fatto cambiare idea in casa Cupertino. Nel promo qui sotto potete rivedere l'annuncio di iPhone 5.
La volontà dei consumatori nel mercato ha però fatto cambiare idea in casa Cupertino. Nel promo qui sotto potete rivedere l'annuncio di iPhone 5.
Voi cosa ne pensate? Diteci la vostra opinione nel box dei commenti qui sotto.