Dopo settimane di indiscrezioni, Samsung ha ufficializzato un nuovo dispositivo indossabile, un nuovo SmartWatch soprannominato Gear S che vanta un display curvo e connettività 3G.
Svelata Mercoledì, il Samsung Gear S dispone di un display Super AMOLED da 2 pollici ed è basato sul sistema operativo mobile Tizen, l'alternativa di Samsung al sistema operativo mobile Android di Google. Insieme con Bluetooth e connettività Wi-Fi, il Gear S è dotato di 3G per la connettività autonoma, quindi per funzionare lo smartwatch non ha bisogno di essere associato ad uno smartphone.
Alimentato da un processore dual-core da 1 GHz, Gear S offre anche una vasta gamma di sensori, tra cui un barometro, GPS, una bussola, un lettore di frequenza cardiaca, e anche un monitor dei raggi UltraVioletti (UV)."Il Samsung Gear S ridefinisce l'idea di 'dispositivo intelligente indossabile' e la cultura della comunicazione mobile", ha detto il capo di Samsung JK Shin in un comunicato. "Permetterà ai consumatori di vivere una vita veramente connessa sempre e ovunque."
Il gigante sudcoreano dell'elettronica ha anche annunciato il lancio di Samsung Gear Circle, un auricolare wireless Bluetooth che dispone di una chiusura magnetica che va tenuto intorno al collo dell'utente quando non in uso, e che vibra per segnalare le chiamate in arrivo e le notifiche.
L'annuncio di Samsung coincide con la presentazione ufficiale da parte di LG del suo nuovo LG G Watch R, uno SmartWatch Android Wear che sfoggia un display rotondo.
Entrambi i prodotti Samsung saranno disponibili nel mese di ottobre.Samsung ha rilasciato una manciata di indossabili nel corso dell'ultimo anno - tra cui l'orologio Gear 2, la smartband per il fitness Gear Fit e lo SmartWatch Gear Live con Android Wear - e si presume che l'azienda è al lavoro su diversi altri modelli da rilasciare nei prossimi mesi. Questi potrebbero includere occhiali intelligenti simili ai Google Glass.
Samsung Gear S, ufficiale lo Smartwatch curvo con modulo 3G