Samsung e Nike si sono accordate per portare l'applicazione Nike+ nel nuovo Gear S.
Gear S, il primo smartwatch autonomo anche in caso di assenza di smartphone grazie alla presenza del modulo per la rete dati, è stato annunciato nelle ultime ore, proprio agli albori dell'IFA 2014 di Berlino.
Secondo quanto annunciato da Sammobile, l'applicazione Nike+ andrà ad arricchire l'ecosistema software. Farà uso dei moduli 3G e GPS per tracciare i progressi dell'utente e sarà in grado di mostrare il percorso e le statistiche in tempo reale come la velocità media, la distanza percorsa e il dislivello.
C'è da chiedersi quanto possa durare l'autonomia in caso di un utilizzo del genere. La batteria infatti ha un'intensità di corrente di 300 mAh e a meno che non si parta per una corsa con l'orologio carico al 100%, questo potrebbe finire per spegnersi anche dopo la prima mezz'ora.
Ma a parte questi "dettagli", gli amanti dello sport avranno un software piuttosto completo. Si potranno anche fissare degli obbiettivi per cercare di raggiungerli, magari sfidando gli amici e condividendo i dati sui social network. Inoltre gli esercizi si potranno fare con l'accompagnamento della musica.
Gear S è un prodotto basato sul sistema operativo Tizen. Con certificazione IP67 per polvere e acqua, ha uno schermo da 2,1 pollici touchscreen con tecnologia Super AMOLED. Monta un processore dual core, ha 4 GB di ROM, 512 MB di RAM e, come anticipato, oltre ai moduli 3G e GPS ha 300 mAh di batteria che dovrebbero garantire, almeno secondo Samsung, 2 giorni di autonomia.