In una nuova infografica, Samsung riassume tutte le caratteristiche del nuovo Galaxy Note 4.
Samsung è sempre felice di proporci nuove infografiche, e di solito ne prepara una per ogni nuovo prodotto di rilievo che rilascia. L'ultima è per il suo più recente smartphone di punta, il Galaxy Note 4. L'infografica ricorda quelle che sono le principali specifiche del phablet, come ad esempio le dimensioni del telefono, la risoluzione del display, la fotocamera, le caratteristiche software, l'hardware, la connettività, e tutti i vari sensori.
Potete vedere l'intera infografica qui sotto.
Samsung Galaxy Note 4 e Note Edge in pre-ordine in Germania
La parte interessante è che diversi rivenditori tedeschi hanno già lanciato la loro campagna di pre-ordini dei due dispositivi, il che significa che è possibile prenotare una unità in questo momento per essere tra i primi a ricevere a casa il prodotto. Il parte meno buona della notizia è che molti rivenditori hanno prezzi da capogiro, cosa che non rende allettanti i nuovi dispositivi.
Samsung Galaxy Note è stato uno dei primi phablet ad essere commercializzati nel mercato e prodotto di punta di Samsung su questo segmento di mercato.
Vediamo l'evoluzione del Galaxy Note in questi anni.

Fotocamera
Le prime due versioni di Galaxy Note, disponevano di fotocamera da 8 Megapixel, trasformata a 13 Megapixel nel Galaxy 3 per arrivare poi a 16 Megapixel nella quarta versione. Oltre all'evoluzione tecnologica, molta di questa crescita è dovuta al miglioramento de processori utilizzati che hanno consentito di gestire ottiche maggiori.
Display
Il display è cresciuto e migliorato nel tempo, mantenendo però la stessa tecnologia di riferimento ovvero Super Amoled.
Siamo passati da 5.3 pollici WXGA HD Super Amoled per 1280x800 pixel a 5.7 pollici Quad HD a 2560x1440 pixel.
Android
Ovviamente, l'evoluzione di Android si è riflettura anche sul Note, passando da Android 2.3 Gingerbread ad Android 4.4 Kitkat.
Processore
La crescita di Android e di funzioni ha spinto il processore verso una maggiore potenza, passando da un Dual Core da 1.4 Ghz ad un Quado Core da 2.7 Ghz nella versione europea. Questo notevole aumento di potenza ha inciso sulla batteria che è cresciuta di molto ma comunque contenuta grazie all'ottimizzazione del terminale.
Batteria
Il miglioramento di processore e display hanno influito anche sulle necessità energetiche, passando da 2500 mah a ben 3220 mah.
Dimensioni
A dispetto del display cresciuto, il Note ha mantenuto dimensioni simili, agendo sulla cornice che si è via via ridotta al minimo indispensabile. La cornice laterale è stata rosicchiata di volta in volta.
Le misure della prima versione erano di 146x82x9.65 mm e 178 g di peso.
L'altezza è salita a 153 mm, larghezza ridotta a 78 mm e spessore limato edizione dopo edizione fino ad arrivare a 8.35 mm. 176 g il peso finale
In questa pagina trovate il confronto dettagliato dei vari modelli. Oppure, qui sotto, trovate la mega infografica.

Samsung ha rilasciato un video in cui riassume tutte le nuove caratteristiche e le specifiche del phablet Galaxy Note 4.

