DisplayMate ha elogiato lo schermo AMOLED da 4.7 pollici FullHD del Samsung Galaxy Note 4, dichiarando che è attualmente il migliore sul mercato.
DisplayMate, una rinomata azienda specializzata in test sui display, ha elogiato lo schermo AMOLED del Samsung Galaxy Note 4 in una recensione dettagliata da cui si evince che lo schermo touch da 4.7 pollici del Galaxy Note 4 con la sua risoluzione QH di 2560 x 1440 pixel ha una densità di pixel di 518ppi. La quantità di pixel per pollice non è però l'unica caratteristica che DisplayMate vuole sottolineare, ma anche che Samsung lavorato molto sulla evoluzione della qualità del suo pannello.
La recensione si basa su un bel po' di test e il riassunto è che il display del Note 4 è attualmente il migliore sul mercato. E' migliore anche del display AMOLED che troviamo nello smartphone Galaxy S5 e nel tablet Galaxy Tab S.
I display AMOLED hanno la reputazione di avere dei colori troppo saturi e generalmente non riproducono dei colori fedeli. Non è questo il caso del display del Galaxy Note 4, poichè i colori risultano essere più accurati per le specifiche sRGB / Rec.709 di tutti gli smartphone e tablet che l'azienda ha testato. Al keynote all'IFA Samsung aveva anticipato che il display Super AMOLED del suo Note 4 offre una gamma di colori più ampia con il 90% dei colori Adobe RGB.
Per l'angolo di visione, lo schermo del Note 4 soffre di una diminuzione del 19% della luminosità e di una leggera perdita della qualità dei colori, nulla però di grave, secondo DisplayMate. Le variazioni di colore primari sono al loro peggio a 30 gradi, ma la qualità viene valutata comunque come 'molto buona'.
Lo schermo impressiona quando si tratta di riflessi. La riflessione media dello schermo con la luce da tutte le direzioni è solo del 4,8%. Il miglior rapporto di qualità che DisplayMate ha mai misurato in uno smartphone è del 4,4%, perciò il risultato del Note 4 è impressionante.
Infine, DisplayMate ci fa sapere che lo schermo del Galaxy Note 4 è del 14% più efficiente in termini di risparmio energetico rispetto al suo predecessore, ed è fino al 40% più efficente rispetto ai pannelli da 1080p utilizzati in HTC One e Sony Xperia Z2.
Samsung Galaxy Note 4: Test di resistenza a coltello e martello
Samsung Galaxy Note 4, lo schermo pu' essere utilizzato con un coltello