Samsung presenta Samsung Galaxy A3 e Samsung Galaxy A5 per contrastare avanzata Cinese

 

Rispetto agli altri produttori top Android, Samsung è quella che meglio ha interpretato l'onda Android e l'ha cavalcata cosi bene da arrivare ai primi posti a livello mondiale nel segmento smartphone

Scritto da Redazione il 04/11/14 | Pubblicata in Samsung | Archivio 2014

 

Samsung presenta Samsung Galaxy A3 e Samsung Galaxy A5 per contrastare avanzata Cinese

Rispetto agli altri produttori top Android, Samsung è quella che meglio ha interpretato l'onda Android e l'ha cavalcata cosi bene da arrivare ai primi posti a livello mondiale nel segmento smartphone.

Sul fronte occidentale, Samsung è impegnata in prima linea da ormai diversi anni, nel contrastare Apple a suon di modelli e cause legali.

Resta però aperto il fronte Orientale con l'insidia dei nuovi colossi che si stanno via via affacciando al mercato occidentale con modelli molto interessanti e prezzi estremamente contenuti.

Tra i principali giganti cinesi che si stanno mettendo in buona luce dalle nostre parti, troviamo Xiaomi, Huawei e OnePlus, capaci di conquistare clienti occidentali anche grazie a strategie commerciali fortemente web oriented e virali come nel caso di OnePlus.

Per arrestare l'avanzata cinese, Samsung ha presentato due nuovi modelli, ovvero Samsung Galaxy A3 e Samsung Galaxy A5, due smartphone simili ma in duplice formato, con display da 4.5 pollici per A3 e 5 pollici per A4 caratterizzati da un design molto curato e materiali di prima scelta, il tutto ovviamente ad un prezzo concorrenziale.

Samsung Galaxy A3 (Link: Scheda Tecnica Samsung Galaxy A3) come anticipato presenza un display da 4.5 pollici con una risoluzione di 540 per 960 pixel e una densità di, 245 pixel per pollice, con matrice identica a quella del top di gamma Galaxy S5 ovvero Super AMOLED con sistema touchscreen ovviamente capacitivo e 16,7 milioni di colori .

Le sue misure sono 130.1 x 65.5 x 6.9 mm e 110.3 grammi di peso, con uno spessore che si avvicina di molto ad iPhone 6, ed è equipaggiato con sistema operativo. Android 4.4.4 KitKat e TouchWiz UI . Presenta un corpo in metallo come il Galaxy Alpha.

L'autonomia di Samsung Galaxy A3 prevede 300 ore in stand by e 10 ore in conversazione grazie alla batteria Li-Ion 1900 mah. Troviamo un buon compromesso tra autonomia e potenza, con uno smartphone che sembra ben equilibrato e ottimizzato.

Samsung Galaxy A3

Samsung Galaxy A3 è equipaggiato con un processore a 4 core da 1.20 Ghz, GPU Adreno , 1 GB di Ram e 16 GB di memoria interna oltre al supporto di memoria esterna tramite microSD fino a 64GB.

Dispone di 2 fotocamere da 8 Megapixel posteriore e 5 megapixel anteriore. La fotocamera prinicpale ha una risoluzione di 3264 x 2448 pixel mentre quella posteriore di 2560 x 1920 pixel con Flash di tipo LED  e messa a fuoco di tipo touch focus

Il supporto di rete prevede HSDPA fino a 42.2 Mbps e HSUPA a 5.76 Mbps, connettività Wifi 802.11b/g/n con funzioni Wi-Fi hotspot. e supporto NFC. 

Samsung Galaxy A5 è molto similie ma presenta un display da 5 pollici per una risoluzione di 720 x 1280 pixel e uno spessore leggermente più ridotto a 6.7 mm.

E' uno smartphone più potente rispetto al fratello A3, con 2 GB di Ram e una fotocamera posteriore potenziata a 13 Megapixel mentre quella frontale è da 5 Megapixel.

Crescono le caratteristiche hardware e cresce anche la dimensione della batteria che passa a 2300 mah.
Diversamente da Galaxy A3, qui troviamo supporto 4G LTE

Vi lascio ora al nostro Vlog dove trovate maggiori dettagli su questi due modelli.

Video News riguardo Galaxy A3 e A5


 

Notizie per Categoria