HR5171A, la piu' grande stella gialla mai trovata

 

E' stata trovata la più grande stella gialla mai scoperta, ancora più grande del sole

Scritto da Simone Ziggiotto il 12/03/14 | Pubblicata in Scienze | Archivio 2014

 

HR5171A, la piu' grande stella gialla mai trovata

E' stata trovata la più grande stella gialla mai scoperta, ancora più grande del sole. Si chiama HR5171A.

Con il suo diametro oltre 1.300 volte quello del Sole, la stella denominata HR5171A è una delle dieci stelle più grandi finora conosciute. La stella è stata descritta sulla rivista Astronomy & Astrophysics, e quindi possiamo ora dirvi qualche curiosità su di essa.

HR5171A ha una temperatura superficiale di circa 5.000 gradi e fa parte di un sistema stellare doppio perchè al suo fianco ha una seconda stella, talmente vicina che quasi si toccano.

HR5171A è stata scoperta con il telescopio Vlti (Very Large Telescope Interferometer) dell’European Southern Observatory (Eso), dal gruppo di ricerca guidato da Olivier Chesneau, dell’Osservatorio francese della Costa Azzurra.

La stella più piccola, quella che quasi tocca la HR5171A, è rispetto a questa più calda, e compie intorno ad essa un moto rivoluzionario (con traiettoria ellittica) ogni 1.300 giorni.

La stella gigante HR5171A è anche della metà più grande della supergigante stella rossa Betelgeuse ed è circa un milione di volte più luminosa del Sole.

Una stella ipergigante viene definita di classe di luminosità 0 ed è una stella massiccia, più grande di una stella supergigante, dotata di una massa che può arrivare fino a 100 volte quella del Sole. Sono considerate le stelle più luminose esistenti, e la loro temperatura superficiale è compresa fra i 3 500 K e i 35 000 K. La durata della loro evoluzione è stimata in circa due milioni di anni, al termine dei quali esplodono in brillantissime supernova (una esplosione stellare più energetica di quella di una nova, un'enorme esplosione nucleare causata dall'accumulo di idrogeno sulla superficie di una nana bianca) o addirittura ipernova (un'ipotetica esplosione stellare simile alla supernova ma con un rilascio di energia almeno 100 volte superiore).

Si teorizza che una stella ipergigante, dopo l'esplosione, lascerebbe un buco nero estremamente denso e massiccio.

 

Notizie per Categoria