Cina: Il 30 percento delle auto blu saranno elettriche

 

La Cina punta tutto sulle tecnologie elettriche e ibride per risollevarsi da una situazione smog che appare senza rimedi pratici, soprattutto nella grandi aree urbane dove diventa raro poter vedere il sole

Scritto da Redazione il 14/07/14 | Pubblicata in Scienze | Archivio 2014

 

Cina: Il 30 percento delle auto blu saranno elettriche

La Cina punta tutto sulle tecnologie elettriche e ibride per risollevarsi da una situazione smog che appare senza rimedi pratici, soprattutto nella grandi aree urbane dove diventa raro poter vedere il sole.

Dopo lo sconto del 10% sulle auto elettriche e la disponibilità di alcuni sussidi emanati per renderle più abbordabili, il governo Cinese ha varato un piano di progressiva sostituzione delle proprie auto, che punterà a disporre di un parco elettrico o ibrido pari al 30% del totale.

La Cina, diversamente da Usa, Europa e Giappone, ha visto una crescita delle auto elettriche con un trend piuttosto irrisorio rispetto ad altri paesi, soprattutto per via di un costo piuttosto elevato delle auto elettriche, ancora troppo costose rispetto a quelle tradizionali.

In diverse aree, tra le più inquinate in Cina, sono presenti alcune leggi che bloccano le vendite di auto e limitano le possibilità di acquisto delle auto tradizionali.

La Cina rappresenta oggi il più grande mercato dell'auto a livello mondiale ma non ha saputo imparare dagli errori di altri paesi che, molti anni prima, avevano puntato tutto sulle auto.

Molte città cinesi, in poco più di un decennio, sono diventate totalmente invivibili. Il problema dello smog cinese è qualcosa di altamente catastrofico. Se qualche anno fa, in occasioni delle Olimpiadi di Pechino, lo smog visibile era a dir poco terrificante, sappiate che la situazione è andata via via peggiorando, tanto da dover ricorrere ad una legge anti barbeque.



Le auto Tesla Motors
Tesla Model S

Tra i principali attori del segmento elettrico, troviamo la famosa Tesla Motors, una società tra l'altro cofinanziata da Google, che offre il modello Tesla Model S 60kwh, anche in Italia, a partire da 66.640 euro, con consegna prevista tra 4-5 mesi. Nei primi mesi del 2014, Tesla ha piazzato circa 1200 ordinativi in Cina delle proprie auto.

Sono 3 i modelli presentati da Tesla Motors, da 60, 85 e 85 kwh performance, auto in grado di disporre di 390 km di autonomia per il modello S 60, fino a 502 Km per il modello superiore, 190-210 kmh di velocità massima e accelerazione da 0 a 100 tra i 4.4 e i 6 secondi.
 

Notizie per Categoria