
Si tratta sicuramente di un'ottima notizia, offuscata però dal fatto che chiamare i cellulari anche in modalità Skype to Skype non sarà più gratuito ma sarà necessario passare ad un abbonamento.
Skype 2.0 per iPhone è già disponibile su App Store e totalmente gratuito solo fino ad Agosto mentre da Settembre sarà necessario attivare la versione premium corrispondendo un canone o utilizzando credito prepagato.
L'aggiornamento porta nella versione smartphone una qualità audio decisamente migliorata, grazie al codec Silk mentre sono stati ridotti e migliorati i tempi di sincronizzazione e accesso online.
Le attuali tariffe Skype Estero prevedono
60 minuti di chiamate verso i fissi a 1,02 euro;
400 minuti di chiamate verso fissi e cellulari a €4,01
Chiamate senza limiti verso fissi e cellulari €5,74
Giallo in Casa Apple: Scomparso Skype per iPhone

Le ipotesi emerse fin'ora sono tante e si possono riassumere in 2 principali correnti di pensiero:
1 - Skype potrebbe voler annunciare una nuova versione Software; da qui la decisione di bloccare il download di quella precedente;
2 - Dopo Google Voice, Apple scarica anche Skype per lanciare una propria applicazione Voip based.
Per ora non ci sono elementi per poter azzardare altro, visto che entrambe le ipotesi sarebbero tranquillamente possibili, anche se nel primo caso la procedura di cancellazione per aggiornamento appre piuttosto inusuale.
Che sia invece una semplice mossa pubblictaria in vista di una nuova versione Skype da presentare al Ces di Las Vegas?
Skype per iPhone: 5 milioni di Download in 7 giorni

Se la versione Skype per iPhone iniziale obbligava ad utilizzare una connessione Wifi, rendendo di fatto difficilmente utilizzabile lo stesso Skype, l'aggiunta del controllo 3G lo ha reso effettivamente una alternativa valida per effettuare chiamate da cellulare.
La nuova funzione è però coincisa con l'inserimento di un canone telefonico obbligatorio anche per chiamare altri utenti Skype, rendendo quindi disponibile solo a pagamento le chiamate dal cliente Voip.
Le tariffe offerte da Skype risultano comunque competitive, soprattutto per quelle che riguardano le chiamate vs Estero. Inoltre, sarà possibile utilizzare il credito unificato di Skype, che consente quindi di utilizzarlo sia per accedere agli Hotspot Wifi sparsi in tutto il mondo, sia per effettuare chiamate.
Resteranno invece gratuiti i messaggi chat.
Skype per iPhone finalmente per iOS4 con multitasking
Nella giornata di mercoledì Skype per iPhone è stato finalmente aggiornato e reso compatibile con la caratteristica più importante di iOS 4 ovvero il multitasking. Sarà ora possibile continuare la nostra conversazione via VoIP mentre utilizziamo altre applicazioni.
In Skype 2.0.1, se passiamo da quest’ultimo ad un altro programma durante una telefonata, potremo notare che la barra di stato del telefono lampeggerà di rosso con il nome della app visibile nella riga sottostante, toccando la barra verremo immediatamente reindirizzati su Skype.
Questa nuova versione supporta inoltre lo switching rapido da un app all’altra tipico di iOS4 e le notifiche che permettono di ricevere chiamate anche quando non stiamo utilizzando Skype.

Skype 2.0.1 è scaricabile gratuitamente da App Store e richiede iOS 3.0 o successiva, ovviamente però se desideriamo utilizzare la funzionalità di multitasking sarà necessario avere iOS 4.
Skype per iPhone si aggiorna alla versione 2.1.1
Skype attualmente uno dei software più usati e diffusi per la messaggistica istantanea, si aggiorna e passa alla versione 2.1.1.

I dispositivi interessati da questo aggiornamento comprendono iPhone, iPod Touch e iPad, il software è scaricabile gratuitamente dall’App Store.
Le migliorie che questo aggiornamento va ad aggiungere non sono molte ma sicuramente migliorano l’utilizzabilità del software.