Skype imita Star Trek e diventa un Traduttore Istantaneo

 

Microsoft ha presentato la traduzione multilingua (quasi) istantanea per Skype, che ricorda quella vista nel telefilm di Star Trek

Scritto da Maurizio Giaretta il 29/05/14 | Pubblicata in Skype | Archivio 2014

 

Skype imita Star Trek e diventa un Traduttore Istantaneo

Microsoft ha presentato la traduzione multilingua (quasi) istantanea per Skype, che ricorda quella vista nel telefilm di Star Trek.

Skype anni fa rappresentava il simbolo dell'innovazione: quando la diffusione degli smartphone era agli albori e chiamare costava parecchio, il servizio consentiva di fare telefonate e videochiamate intercontinentali tramite il web a costo zero. Un'innovazione proprio niente male.

Col passare del tempo ci sono state poche novità e l'inerzia iniziale è diminuita. Inoltre in seguito al proliferare degli smartphone sono emerse realtà come WhatsApp, Viber, WeChat e gli altri programmi di messaggistica, che essendo magari meno completi ma più flessibili, hanno eroso sempre di più utenti, per i quali Skype ora rappresenta solo un ricordo.

Il servizio, che da fine del 2011 è stato acquistato dalla società di Redmond per 8,5 miliardi di dollari, vuole recuperare il tempo perso più in fretta possibile. Il successore di Steve Ballmer ha spiegato quali sono i piani per il futuro.

Dal palco della conferenza Code dedicata alla tecnologia di martedì, Satya Nadella (a destra nella foto di copertina) ha affermato che per rendere le comunicazioni internazionali più semplici sarà presentato un sistema di traduzione quasi simultanea che ricorda molto quello che abbiamo visto su Star Trek e che serviva al capitano Kirk & co. per comunicare con alieni.

Durante la discussione è stata fatta anche una dimostrazione. Il vice presidente di Skype Gurdeep Pall ha sostenuto una conversazione con una dirigente tedesca in Europa. Dopo aver pronunciato la frase in inglese, una voce automatizzata è intervenuta per tradurre quanto detto in tedesco. Il siparietto può essere visto nel video seguente.

La traduzione non sarà corretta al 100% - così come non lo sono quelle di Google e di Apple nei vari programmi di sintesi vocale - , ma sembra restituire buoni risultati.

Skype attualmente ha 300 milioni di utenti attivi su base mensile. Alcuni di loro potrebbero accogliere questa novità come un passo in avanti nelle comunicazioni d'affari.

Ora rimane da vedere quanto tempo impiegheranno Google e Apple per inserire la stessa funzione nei rispettivi Hangouts e Facetime.

 

Notizie per Categoria