Grazie ai miglioramenti di iOS 8, Skype 5.5 offre ora il supporto per le notifiche interattive. Queste consentono di gestire rapidamente e facilmente chiamate e messaggi dalla schermata di blocco, dalle notifiche banner e dal Centro Notifiche.
Ecco cosa ci si dovrebbe aspettare. Per una chiamata vocale in entrata, dalla schermata di blocco, dalle notifiche banner o dal Centro Notifiche è possibile rispondere o rifiutare istantaneamente. Per una videochiamata, ci sarà la possibilità di scegliere se rispondere con voce o video. Per le chiamate perse, si potrà scegliere se richiamare o inviare un messaggio a chi ci ha cercato. E, quando si riceve un messaggio, sarà possibile rispondere rapidamente.
La nuova versione di Skype per iOS viene anche fornita con alcuni miglioramenti generali che non vengono specificati nel changelog. Funziona con iOS 7 o versione successiva.
Notifiche interattive: puoi gestire le chiamate e i messaggi dalla schermata di blocco, dalle notifiche banner e dal Centro Notifiche.
Per utilizzare le notifiche interattive, verifica di aver attivato le notifiche per Skype in Impostazioni -> Notifiche
• Per le chiamate vocali in arrivo: scorri verso il basso sulla notifica per rispondere o rifiutare.
• Per le videochiamate in arrivo: scorri verso il basso sulla notifica per rispondere con un messaggio vocale o video.
• Per le chiamate perse: scorri verso il basso sulla notifica per richiamare o inviare un messaggio.
Disponibile per iPhone il nuovo Skype 5.2 che introduce di nuovo il supporto per la messaggistica, perso da un precedente aggiornamento.
E' disponibile un nuovo aggiornamento per l'applicazione Skype per iPhone che porta con sè una caratteristica che è mancata per circa un mese. Da quando il nuovo e riprogettato Skype 5.0 è uscito per iPhone nel mese di giugno, il supporto per la messaggistica vocale è scomparso. La funzionalità è stata reintrodotta dalla nuova versione di Skype da oggi disponibile, la numero 5.2.
Con Skype 5.2 per iPhone si può dunque tornare di nuovo ad inviare e ricevere messaggi vocali. La nuova versione dell'app permette anche di andare facilmente al profilo di un contatto toccando sulla sua foto o il suo nome nell'elenco degli utenti e selezionando 'profilo'. E' anche possibile aggiungere nuovi partecipanti alle chat di gruppo, e si possono togliere da un gruppo i contatti, senza doverli bloccare per forza.
Altre novità citate dal changelog sono i soliti "miglioramenti generali" presenti anche in quest'ultima versione di Skype per iPhone, che è ora disponibile per il download dall'iTunes App Store. Una cosa richiesta per l'installazione è avere il sistema operativo iOS 7 o versione successiva.
Queste le novità di Skype 5.2 per iPhone come descritte sul blog ufficiale di Skype:
• Visualizza profilo del contatto -> per visualizzare il profilo di un contatto, ti basta toccare il contatto presente nel tuo elenco contatti e scegliere il comando visualizza profilo dal menu.
• Supporto messaggi vocali -> la versione 5.2 offre la possibilità di inviare e ricevere messaggi vocali
• Aggiungi partecipanti a conversazioni esistenti -> in chat singole o chat di gruppo, tocca il menu e scegli "aggiungi partecipanti".
• Rimuovi i contatti senza doverli bloccare.
• Miglioramenti generali.
Skype per iOS: nuova versione 4,6 con ritorno alla conversazione piu' rapido
Disponibile la nuova versione 4.6 di Skype per utenti iOS tramite iPhone e iPad: migliorate le chiamate e aggiunta la possibilità di contrassegnare come lette le chat, oltre alle risoluzioni di bug del software.
Skype, il popolare servizio di instant messenger che offre voce libera e la video chiamata, ha aggiornato la sua applicazione per dispositivi iOS. L'ultima versione di Skype è lanumero 4.6 e l'aggiornamento viene fornito con correzioni di bug e alcune migliorie per migliorare l'esperienza utente in generale.
L'aggiornamento di Skype per iOS è ora disponibile con l'opzione per contrassegnare tutte le tue chat recenti come lette con pochi e semplici passaggi e l'applicazione vanta ora di una migliorata esperienza delle chiamate effettuate attraverso la piattaforma grazie al ritorno alla conversazione più rapido attraverso cui Skype riconnette automaticamente una chiamata interrotta quando la ricezione WiFi o della rete mobile è scarsa, il che permette di risparmiare denaro per le chiamate a pagamento.
Ricordiamo che tramite Skype per iOS è possibile inviare le foto ad amici e familiari direttamente da iPhone. Non c'è un limite per le dimensioni delle foto che è possibile inviare, quindi non preoccupatevi di superare le dimensioni consentite per i messaggio e-mail o di pagare le costose tariffe per gli MMS.
Novità introdotte nella versione 4.6 di Skype per iOS
- Migliorata la qualità delle chiamate
- Contrassegna come lette tutte le tue chat recenti in un attimo.
- Miglioramenti e correzioni generali
Skype si aggiorna per iOS: aggiunto il foto sharing
L'applicazione Skype per iOS è stata aggiornata e ora vanta la capacità di poter inviare le immagini ai propri contatti, qualcosa che si poteva fare solo attraverso il client desktop prima.
Non vi è alcun limite di dimensione delle immagini che vengono caricate, il che significa che le immagini in alta definizoine che vengno inviate non saranno ridimensionate e non perderanno di qualità, purché si disponga di un adeguato piano dati di tipo flat.
Altre modifiche della nuova versione di Skype per piattaforma iOS includono miglioramenti delle prestazioni, le impostazioni di privacy aggiornati, minori miglioramenti visivi e correzioni di bug.
È possibile scaricare l'applicazione Skype per iOS gratuitamente da AppStore.
Skype si aggiorna per supportare il Retina Display del nuovo iPad

Gli sviluppatori di
Skype, uno dei programmi più famosi per le chiamate e videochiamate gratuite attraverso la tecnologia VOIP, hanno appena aggiornato la propria app per iOS alla
versione 3.8, risolvendo alcuni bug di sistema e migliorando l'interfaccia grafica.
In particolare, ora tutte le schermate e i pulsanti risultano più definiti grazie all'ottimizzazione per il Retina Display del
nuovo iPad, tablet che ha uno schermo touch IPS con risoluzione di
2048 x 1536 pixel, quattro volte superiore a quella di
iPad e
iPad 2.
Purtroppo però la qualità video delle conversazioni non è delle migliori, visto che la webcam frontale della tavoletta digitale firmata
Apple ha una risoluzione VGA di 640 x 480 pixel, completamente inadatta per schermi di grandi dimensioni.
L'applicazione è scaricabile liberamente dall'
App Store, ha le dimensioni di 18.5 MB, è completamente localizzata in italiano e richiede almeno iOS 4.0 per funzionare correttamente.
Per un riepilogo delle caratteristiche del
nuovo iPad, potete consultare la
scheda tecnica pubblicata su PianetaCellulare.
Skype: Disponibile Skype per iPad
Skype annuncia la disponibilità su App Store della nuova applicazione Skype per iPad, applicazione Skype ufficiale e progettata appositamente per l'ampio display della tavoletta di Cupertino.
Questa nuova applicazione segue la versione iPhone lanciata nel 2009 e disponibile gratuitamente. Skype per iPad richiede iOS 4 o superiore, e consente di utilizzare sia la classica chat sia la videochiamata nel doppio formato, iPad e iPad 2.
Disponibile, inoltre, la funzione di messaggistica Sms oltre a quella classica Voce.
La videochiamata Skype dovrebbe funzionare in modalità Wifi e 3G, salvo blocco operatore, e tutta l'interfaccia supporta ovviamente il multitouch.
iPhone: le videochiamate ora anche su Skype
Skype oggi ha annunciato che la
nuova versione della propria applicazione per iOS aggiunge per la prima volta il
supporto per le video chiamate e non solo: queste possono essere eseguite
da Wi-Fi e dalla rete 3G.
Ciò significa che gli utenti di
iPhone,
iPad e
iPod touch (con una versione aggiornata del sistema operativo iOS) possono cominciare a effettuare o a ricevere video chiamate gratuite (costi di connessione a internet esclusi, naturalmente) con altri utenti che abbiano installata la medesima applicazione.
La nuova applicazione
Skype per iPhone consente di effettuare e ricevere chiamate con
iPhone 4,
iPhone 3GS e con iPod touch di 4a generazione (insomma, con dispositivi dotati di iOS 4.0 o versioni successive). iPad e iPod touch di 3a generazione possono invece ricevere (ma non inviare) video chiamate.
Le chiamate possono essere eseguite con ogni dispositivo Apple appena elencato (che abbia l'applicazione installata) e i PC desktop che abbiano installata l'applicazione Skype per Windows (v4.2 o successive), Skype per Mac (v2.8 o successive), Skype per Linux e ASUS Videophone.
La risoluzione dei video è di 320x240 (QVGA) a una media di 15 fotogrammi per secondo per i video in ricezione e di 12 fps per i video inviati. Tuttavia questi numeri dipendono principalmente dalla velocità di trasmissione dati della connessione 3G o Wi-Fi che si sta usando.