
Secondo le stime di Skype questo equivale a:
- Emissioni annue di 4 milioni di macchine.
- Consumo di energia annuo per 1, 9 milioni di case.
- Verrebbero preservati 150.000 acri di foreste.
Inoltre, poichè le chiamate via Skype vengono effettuate attraverso Internet e sono basate su un sistema peer-to-peer che dipende da un numero limitato di server, usare Skype richiede molta meno energia di qualunque altro mezzo di comunicazione (Oggi il 34% di tutte le chiamate Skype è rappresentato da videochiamate)
Nella Giornata della Terra, se si pensa a un modo per dare il proprio contributo a frenare il riscaldamento globale, Skype è un modo facile e gratuito per cominciare.