Qualcomm risponde a Samsung e presenta il suo smartwatch: si chiama Toq e vanta dell'esclusivo display Mirasol. Sarà da ottobre in vendita per 300 dollari.
Mentre Samsung ha annunciato il suo Smartwatch Gear Galaxy ieri, Qualcomm ha annunciato il proprio SmartWatch, chiamato Toq. Qualcomm Toq si associa al proprio smartphone Android ed è in grado di mostrare sul display tutte le notifiche del dispositivo associato per vedere a colpo d'occhio, ma è capace anche di molto altro.
La caratteristica principale del Qualcomm Toq è il display Mirasol. Sviluppato da Qualcomm, Mirasol è un tipo di display che funziona senza la necessità di una retroilluminazione. Proprio come i display e-paper degli e-book, i display Mirasol possono rimanere accesi senza bisogno di alimentazione per illuminarsi e sono perfettamente visibili anche in piena luce del sole. Ma Mirasol va un passo avanti rispetto agli attuali display e-paper ed è in grado di visualizzare colori e utilizza anche la luce ambientale come fosse una "retroilluminazione naturale", riducendo in modo significativo il consumo di energia e garantendo, di conseguenza, maggiore autonomia della batteria.
Mentre Samsung ha sostenuto che il suo Galaxy Gear ha una durata della batteria di circa 25 ore, il basso consumo energetico del display Mirasol del Qualcomm Toq permette di far funzionare l'orologio per circa tre giorni con una singola carica.
Qualcomm Top può essere accoppiato con smartphone Android che hanno installata la versione Android 4.0.3 o superiore (Galaxy Gear, invece, è compatibile solo con alcuni dispositivi della famiglia Galaxy) e, oltre a mostrare le notifiche di chiamate perse o SMS non letti, consente di rispondere alle chiamate, leggere i messaggi, controllare la riproduzione della musica. Toq non ha tasti fisici (se non quello di accensione) con l'interazione basata completamente sul display touch.
Qualcomm ha anche un paio di optional dedicati al suo smartwatch Toq. Il primo accessorio è l'auricolare Bluetooth che è dotato di due moduli fonici che si inseriscono in ciascun orecchio. Tramite gli auricolari senza fili è possibile rispondere alle chiamate e ascoltare la musica usando i controlli direttamente sull'orologio.
Sia il Toq che le cuffie wireless supportano la ricarica wireless: per caricare la batteria dell'orologio è sufficiente inserirlo nella sua custodia, secondo optional dedicato a Top. La custodia/caricabatteria ha anche lo spazio per alloggiare gli auricolari, in modo da non aver bisogno di caricabatterie aggiuntivi.
Lo smartwatch Qualcomm Toq da Dicembre in vendita per 350 dollari
Lo smartwatch Qualcomm Toq sarà disponibile online dal 2 dicembre al prezzo di 350 dollari. Per confronto, il Galaxy Gear di Samsung è disponibile per 280 dollari, mentre il Sony SmartWatch 2 per 170 dollari.