Obiettivo di Twitter è aumentare il tempo passato dai suoi utenti nel proprio sistema, per poter poi sfruttare il tutto a fini commerciali: più utenti restano su Twitter, maggior numero di messaggi pubblicitari saranno poi erogabili dalla piattaforma.

Per perseguire questo obiettivo, Twitter ha iniziato una serie di modifiche della progettazione della piattaforma e stretto alcune partnership editoriali, per poter concentrare sulla piattaforma una maggior quantità di informazioni, punto nevralgico di Twitter.
Le partnership di Twitter sono ormai molte e includono colossi del calibro di Youtube, Video, Kiva, Flickr e TwitPic che potranno arricchire decisamente i celebri Tweet.
Le modifiche di sistema non sono ancora visibili a tutti ma stanno progressivamente arrivando.
Tra le principali novità, troviamo la possibilità di aprire i collegamenti inclusi nei Tweet in una sorta di pagina interna di Twiiter, in modo da non dover abbandonare ogni volta il sistema per leggere un articolo o visualizzare un video.
La seconda novità interessante è la possibilità di incorporare video o immagini, migliorando cosi la comunicatività estetica dei Tweet oltre a poter essere un ottimo veicolo pubblicitario.
La terza novità, riguarda la possibilità per gli sviluppatori di creare applicazioni basate su Twitter, portando cosi nel sistema ottimi alleati a costo zero.
Ulteriori dettagli nei prossimi giorni.
Apple, Twitter per iPad finalmente disponibile

Sviluppata dallo sviluppatore di Tweetie per iPhone Loren Brichter, sfrutta completamentele caratteristiche di iPad. Viene usato tutto lo schermo a 9,7 pollici (decisamente più grande di quello di iPhone) e il sistema di input multi-touch.
Twitter per iPad può competere tranquillamente con la versione disponibile per i personal computer.
Per quanto riguarda le caratteristiche, l'app sembra che si comporti proprio come Tweetie su Mac. Ha una colonna menu sulla sinistra (risposte, liste, messaggi, profilo, ricerche, eccetera) e una parte centrale, decisamente più spaziosa, che mostra il contenuto seleezionato.
