
Tra le nuove funzioni, troveremo invio di messaggi con allegati, invio di messaggi in lista, possibilità di filtrare la posta in arrivo e un nuovo sistema che dovrebbe semplificare la gestione di messaggi, chat, SMS, e-mail .
Le novità non finiscono qui: Facebook infatti metterà a disposizione di tutti gli utenti che lo desiderano, un indirizzo email con dominio @facebook.com

Non si tratta di una tradizionale casella di posta, ma un modo più semplice per identificare o trovare un amico: niente pop3, smtp o imap quindi.
Tutte le conversazioni scambiate con una persona saranno raggruppate per nome e in un unico luogo, siano esse chat, SMS, o email.
Project Titan: Facebook lancia la sfida a Google

Questo progetto ha lo scopo di rendere finalmente disponibile una piattaforma email dedicata esclusivamente a Facebook che sia all'altezza della qualità che si trova su Gmail.
Project Titan (Progetto Titano) è un in cantiere da tempo, che è uscito allo scoperto solo oggi grazie all'annuncio ufficiale fatto dai suoi progettisti. Per realizzarlo progetto, Facebook stessa aveva ultimamente assunto dei dipendenti di Google.
Con la "mail fatta in casa" Facebook si pone ora come diretta concorrente di Google e del suo servizio Gmail. I rapporti tra le due aziende stanno infatti diventando sempre più concorrenziali.
Facebook: Domani la presentazione email di Facebook
Domani sarà il grande giorno di Facebook che dovrebbe lanciare il nuovo servizio di posta elettronica marchiata Facebook infiammando e ufficializzando cosi a tutti gli effetti la sfida a Google.
Dopo la guerra dei Social, che ha visto Google uscire a pezzi nonostante le acquisizioni a suon di centinaia di milioni di dollari, ora Facebook ha deciso per la propria strategia, attaccando come miglior sistema di difesa.
Facebook, dopo aver egregiamente resistito agli assalti Google in campo Social, si lancia cosi nella sfida in uno dei terreni dove Google ha costruito parte del suo incredibile successo, ovvero la posta elettronica.
Dopo la guerra dei Social, che ha visto Google uscire a pezzi nonostante le acquisizioni a suon di centinaia di milioni di dollari, ora Facebook ha deciso per la propria strategia, attaccando come miglior sistema di difesa.
Facebook, dopo aver egregiamente resistito agli assalti Google in campo Social, si lancia cosi nella sfida in uno dei terreni dove Google ha costruito parte del suo incredibile successo, ovvero la posta elettronica.
I 500 milioni di iscritti di Facebook presto potrebbero avere la loro casella di posta @facebook.com e bisognerà attendere almeno 6 mesi per capire quanti saranno gli utenti davvero dispositi a rinunciare al mondo Google a favore della nuova piattaforma Facebook.
Sembra però difficile che Facebook possa lanciare una offerta tecnica al pari di Google, che sulla posta elettronica offre un servizio praticamente perfetto, con spazio immenso e servizi di posta davvero ottimi.
Sembra però difficile che Facebook possa lanciare una offerta tecnica al pari di Google, che sulla posta elettronica offre un servizio praticamente perfetto, con spazio immenso e servizi di posta davvero ottimi.
Facebook sfida Google sulla Posta Elettronica
Le schermaglie degli ultimi mesi lo avevano già fatto immaginare. Dopo lo stop su uso delle API Google da parte di Facebook, ora arriva la conferma di quanto già immaginato e intuito in precedenza.
Facebook, forte degli oltre 500 milioni di iscritti, sarebbe pronto a lanciare la sfida in uno dei terreni più favorevoli a Google, ovvero nella posta elettronica.
Presto gli utenti potranno ottenere il proprio indirizzo di posta nome.cognome@facebook.com che consentirà loro di poter effettuare tutte le operazioni di comunicazione direttamente con la piattaforma Facebook.
Facebook, forte degli oltre 500 milioni di iscritti, sarebbe pronto a lanciare la sfida in uno dei terreni più favorevoli a Google, ovvero nella posta elettronica.
Presto gli utenti potranno ottenere il proprio indirizzo di posta nome.cognome@facebook.com che consentirà loro di poter effettuare tutte le operazioni di comunicazione direttamente con la piattaforma Facebook.
Le dimensioni di questo progetto non si conoscono, visto che gmail è sicuramente uno dei migliori servizi di posta gratuita al mondo, con spazio praticamente infinito, affidabilità e funzioni interne davvero ottime.
Il lancio della posta elettronica di Facebook sembrerebbe confermato anche dal nuovo datacenter sviluppato negli Usa, 450 milioni di dollari investiti, anche per supportare la continua crescita del network che in Brasile e India sta recuperando terreno sul rivale Orkut di Google, sconosciuto in Europa ma ben integrato in alcuni paesi.
Quali saranno le contromosse di Google?
Il lancio della posta elettronica di Facebook sembrerebbe confermato anche dal nuovo datacenter sviluppato negli Usa, 450 milioni di dollari investiti, anche per supportare la continua crescita del network che in Brasile e India sta recuperando terreno sul rivale Orkut di Google, sconosciuto in Europa ma ben integrato in alcuni paesi.
Quali saranno le contromosse di Google?