
Dal più grande Social Network, Myspace si è poi fatto raggiungere e scavalcare dalla concorrenza, soprattutto quella di Facebook, che ha cannibalizzato utenti e investimenti pubblicitari, relegando Myspace ad una nicchia per gruppi musicali e artisti, attualmente l'unico reale motivo per utilizzare questo social.
L'integrazione con Facebook appare un pò strana, ma Myspace consente ora agli utenti di importare alcuni contenuti di Facebook e a sua volta di importare lo streming di contenuti su Facebook.
L'alleanza con Facebook rischia però di diventare un peso insostenibile per la community Myspace che potrebbe via via perdere interesse e funzionalità, restando terra di conquista di artisti e cantanti, troppo pochi per consentire al network di restare in piedi.
Da qualche giorno inoltre Myspace ha rivisto pesantemente grafica e interfaccia, anche se da molte parti sono arrivate lamentele su perdite di dati e malfunzionamenti tecnici.
C'è infatti da sottolineare un aspetto. Facebook ha applicato la stessa logica applicata a suo tempo da Google: in un mondo di portali complessi e ricchi di contenuti, Google aveva lanciato la sua pagina semplice e funzionale con una sola funzione, quella di ricerca.
Allo stesso modo, Facebook ha vinto la sua guerra semplificando al massimo il tutto, con una grafica semplice, pulita e facile da usare.