Zynga, l'azienda che ha sviluppato il popolare videogame Farmville, sembra sapere alla perfezione che cosa vogliono gli utenti dei social network e per tale ragione è riuscita a infrangere un altro record.
Dopo circa 40 giorni dall'introduzione su Facebook (avvenuta il 17 Novembre), infatti, la società fondata nel Gennaio 2007 da Mark Pincus è riuscita a sorpassare proprio Farmville rendendo il nuovo gioco "CityVille" il più frequentato nell'intero social network.
CityVille oggi (dati AppData aggiornati al 26 Dicembre) è il giochetto più popolare di Facebook con 13,9 milioni di utenti giornalieri. Facendo una panoramica mensile, gli utenti unici arrivano a 69 milioni. Farmville ne detiene rispettivamente 14 e 57,2 milioni milioni (si noti che negli ultimi giorni i numeri sono leggermente calati a causa delle festività natalizie).
Clicca sul grafico per vederlo ingrandito.
Nella classifica dei cinque giochi più frequentati di Facebook troviamo sul terzo gradino del podio Phrases con 45,8 milioni di utenti, mentre le ultime due posizioni sono occupate da altri due giochi di Zynga: FrontierVille e Texas HoldEm Poker (con rispettivamente 35 e 30,5 milioni di utenti).
CityVille è cresciuto a dismisura solamente in un mese di esistenza. Ci si chiede quale possa essere il suo potenziale di svilppo. E' comunque impressionante come Zynga riesca ad attrarre con i propri giochi centinaia di milioni di utenti ogni mese.
Electronic Arts sigla accordo con Facebook
Facebook: Farmville pronta a lasciare Facebook
A innescare il problema, il 30% di commissioni richieste da Facebook sulle transazioni effettuate dai propri utenti a favore di questi giochi e l'esclusività sul gioco Farmville, il più popolare della galassia Zynga.

Le transazioni riguardano l'acquisto di oggetti o crediti virtuali da utilizzare o spendere nei vari giochi, per i quali in futuro si dovranno usare i crediti virtuali di Facebook, con relativa trattenuta applicata alla fonte.
La posta in gioco è piuttosto alta, con circa 80 milioni di euro previsti nel 2010 e circa 24 invece pretesi da Facebook.
C'è da dire che l'accordo tra Facebook e Zynga ha prodotto vantaggi non indifferenti ad entrambi: sono milioni gli utenti che entrano su Facebook solo per giocare, mentre Zynga ottiene una notevole visibilità proprio per la presenza nel Social Network.
Da qualche tempo Zynga ha avviato delle procedure di distacco, lanciando siti autonomi come Farmville.com e aumetando la sua presenza su altri network come per esempio Myspace.