Evidentemente, la fantasia a volte supera la realtà.
Facebook, nonostate gli oltre 740 milioni di utenti iscritti, deve gettare per ora la spugna e rimandare i proclami di vittoria (e fatturato) a data da destinarsi.

Facebook Deals infatti chiude, anche se per noi italiani poco importa, visto che era praticamente deserto salvo quanche raro tentativo, ovviamente non andato a buon fine.
I responsabili del progetto la prendono con filosofia e sottolineano l'aspetto positivo della vicenda: quel tentativo fallito, rappresenta una esperienza preziosa per imbastire il futuro attacco alle piattaforme di sconti.
Non gira nemmeno tanto bene Facebook Places, che soffre e parecchio rispetto al più piccolo rivale Foursquare: forse anche gli utenti non gradiscono un eccesso di presenza (e raccolta dati) di un solo player.
Meglio spezzettare i nostri dati un pò qui e un pò la, nella speranza che cosi restino più al sicuro.