In concomitanza con San Valentino e dopo un anno di sviluppo debutta su Facebook l'applicazione di Angry Birds.
I milioni di utenti in tutto il mondo potranno così cominciare a dilettarsi anche con quello che è diventato uno dei giochi più popolari in assoluto per smartphones e desktop del 2011.
Il gioco include funzioni esclusivamente dedicate al social network più popolare del mondo. Sono stati sviluppati anche quattro tipi di power-up, acquistabili a pagamento, che consentono anche di migliorare le performances degli uccellini. E' possibile comunque giocare ad Angry Birds senza spendere un centesimo; infatti l'app è disponibile gratuitamente.
La versione per Facebook sfrutta la tecnologia di Adobe Flash Player 11, supporta la grafica 3D e consente di godere di effetti speciali che riguardano le illuminazioni degli scenari, il fumo e le esplosioni. Tutto ciò viaggia fluidamente alla bellezza di 60 fotogrammi per secondo.
Per cominciare a giocare ad Angry Birds bisogna collegarsi alla pagina apps.facebook.com/angrybirds/.
Per chi non lo conoscesse ancora, Angry Birds è un giochino di strategia realizzato da Rovio, nel quale bisogna far uso di diversi tipi di uccellini, ognuno con una sua caratteristica, per abbattere le costruzioni dei maiali verdi. Questi ultimi sono rei di aver rubato ai primi le uova.
Era dallo scorso Marzo che si aspettava il suo esordio su Facebook. La data era stata successivamente procrastinata a Maggio dello stesso anno. Come si può notare, dopo un pesante ritardo di 9 mesi l'app è finalmente arrivata anche sul social network.
Angry Birds debutta su Facebook dal 14 febbraio
