Michelle Hunziker ha deciso di cancellare il proprio account Twitter. La showgirl, inoltre, ha qualche riserva anche nei confronti dei social network e del loro effetto sui più giovani.
"Presto mi toglierò da Twitter"
Il pensiero poi va ai più giovani, "che passano anche dieci, quindici ore al pc con i giochi dei social network", perdendo così il contatto con la realtà. "Non scrivono più, non si va più a fare la ricerca in biblioteca. Poi, mentre fanno i compiti [al computer], scatta la chat". Di loro parla prendendo come riferimento la figlia Aurora.
"Mia figlia usa Facebook, ma non le concedo più di un'ora al giorno. Cerco di trasmettere l'importanza del contatto vero, fisico. A quell'età chattano con persone che li attraggono. Dicono cose incredibili. Si confidano. Tramite Facebook si parlano, iniziano un rapporto ma non hanno il coraggio di incontrarsi. Più diventa intimo il rapporto, meno vogliono conoscersi. Hanno paura del confronto vero. E si lasciano. Vivono virtualmente dei rapporti e si lasciano virtualmente. È un argomento di cui si parla poco, ma i giovani di oggi vivono così".
Il problema dei social network è noto da tempo. Sono uno strumento utile, ma per molte persone - e soprattutto per i più giovani, specie se non sono seguiti dai genitori - possono trasformarsi in una droga.