Non manca molto alla quotazione di Facebook, il più grande social network al mondo, in borsa.
La creatura di Mark Zuckerberg nel primo trimestre del 2012 ha annunciato di contare su 901 milioni di utenti registrati al servizio; nonostante la cifra sia da capogiro e si avvicini sempre di più al miliardo, gli utili relativi allo stesso periodo sono calati del 12%.
La notizia ha sorpreso diversi analisti. Secondo quanto affermato da Brian Wieser, si tratta di "un rallentamento più grande di quanto non ci si aspettasse" (fonte Reuters). Le spiegazioni di questi risultati sono due: crescita delle vendite in rallentamento e costi di marketing più che raddoppiati. Secondo Jeff Sica, dirigente di SICA Wealth Management, "la gente ora vedrà l'offerta pubblica iniziale con altri occhi".
Secondo la Securities and Exchange Commission americana, Facebook ha sorpassato quota 900 milioni di utenti attivi nel primo trimestre dell'anno e il personale che lavora a tempo pieno è cresciuto di circa 1.100 unità negli ultimi mesi, fino ad arrivare a quota 3.539 persone.
E' stato anche reso noto che se l'accordo con Instagram non andrà a buon fine (ricordiamo che i termini dell'accordo sono di 1 miliardo di dollari), il social network pagherà comunque 200 milioni di dollari al celebre servizio di foto sharing.