Facebook potrebbe acquisire Opera e i relativi browser, web e mobile, come parte integrante di un piano di sviluppo strategico, che potrebbe consentire a Facebook, di sganciarsi in parte alle fortune del Social Network e sviluppare business alternativi.
Se sul fronte del Web, Facebook dispone di ampie risorse e un potenziale ancora tutto da scoprire, in altri ambiti resta ancora fermo al palo, mentre la concorrenza sviluppa a 360 gradi, tra Pc, Mobile e software.
Due Screen di Opera Mini

I 3 principali competitors, ovvero Google, Microsoft e Apple dispongono tutti e 3 di un proprio browser, cosi come un proprio sistema operativo e una serie di prodotti nativi.
Le enormi risorse in transito con la quotazione, potrebbero consentire a Facebook di rilanciare le proprie ambizioni su altri terreni (ci sono già diversi rumors di un accordo tra Facebook e HTC per uno smartphone).
Forte dei 900 milioni di utenti iscritti, Facebook potrebbe ottenere ottimi risultati proponendo software proprietario come nel caso di Opera.
Opera attualmente conta circa 400 milioni di utenti, tra Pc e Smartphone, ed è uno dei principali browser in ambito mobile.
Una eventuale acquisizione potrebbe costare a Facebook una cifra colossale, con valutazione tra i 7 e i 10 miliardi di dollari.
Un consiglio per gli acquisti?
Skyfire e Dolphin sono due browser Mobile davvero molto interessanti, entrambi testati personalmente a Barcellona 2011 e 2012. Tra i due, forse Skyfire è un passo avanti, ma potrebbero rappresentare acquisizioni economiche ad alto rendimento.