Google Plus Eventi: quello che conta prima, durante e dopo

 

Al Google Input/Output 2012 gli sviluppatori di Google Plus hanno presentato la nuova funzionalità Eventi, per tutti i momenti che contano, prima, durante e dopo un evento particolare

Scritto da Simone Ziggiotto il 30/06/12 | Pubblicata in Social Network | Archivio 2012

 

GoogleAl Google Input/Output 2012 gli sviluppatori di Google Plus hanno presentato la nuova funzionalità Eventi, per tutti i momenti che contano, prima, durante e dopo un evento particolare. Festeggiare è umano. E' il modo in cui ci si rapporta con gli altri, gli amici e la famiglia, o semplicemente ci si puo' rilassare dopo una lunga settimana. Salviamo la data per pic-nic, feste e nozze, e abbiamo a cuore questi momenti per tutta la vita. Purtroppo, le emozioni e la sostanza di ciscun evento del mondo reale poi si perdono online.

Strumenti che ci permettono di programmare eventi online oggi sono davvero tanti (per primo il servizio di Facebook per creare eventi) ma spesso sono limitati all'organizzazione e alla spedizione dell'invito. Google Plus, invece, ha pensato e messo a punto un servizio che permettesse di cogliere ogni attimo dell'evento, prima che si verifichi, durante, e anche dopo con i commenti a caldo dei partecipanti.

Google Plus Eventi

Prima: creare l'evento e spedire gli inviti alle persone che ci interessano, con la sincronizzazione automatica della data fissata in Google Calendar.
Invitare qualcuno a casa vostra, al vostro matrimonio o per una serata al vostro ristorante preferito è un atto profondamente personale, dove tutti i partecipanti devono sentirsi parte di qualcosa di speciale. Ecco perché Google Plus Eventi offre modi significativi per costruire e spedire inviti coinvolgenti, tra cui temi per la festa in spiaggia, brunch del weekend, o partita di baseball (e molto di più); cosi' come la possibilità di allegare un video messaggio di saluto personalizzato da YouTube.

Gli eventi di Google Plus appaiono anche in Google Calendar automaticamente, e gli aggiornamenti degli ospiti arrivano immediatamente. Il risultato finale è un luogo dove poter gestire nel migliore dei modi il party.

Google Plus Eventi

Durante: condividere le foto con la modalità Party
Le foto sono la base di ogni grande evento che vuole essere ricordato. Chiunque partecipa si puo' divertire, sorridere e vivere dei momenti che non vuole dimenticare. La sfida, soprattutto con l'esplosione di smartphone, è che troppe foto vengono scattate in continuazione e poi ci vuole del tempo per filtrarle e scegliere quali caricare sul web. Fortunatamente, la nuova modalità Party consente di risolvere questi problemi con un solo tocco.

Una volta attivata la modalità Party sul dispositivo mobile, tutte le foto vengono aggiunte nella pagina dedicata all'evento in tempo reale. E' anche presente la possibilità di una "presentazione live" dove trasmettere in diretta dall'evento.

Google Plus Eventi

Dopo: vedere le foto di tutti in un unico luogo sul web
Una volta che gli ospiti tornano a casa è naturale riflettere su quanto accaduto durante la serata - cosa è andato male, cosa bene, tutti si sono divertiti? Si ricorda il cibo, o l'ultimo ballo, o le battute di qualcuno. E come non dimenticare tutto questo? Nella pagina dedicata all'evento su Google Plus è possibile rivivere tutto quanto e quando si vuole, con una serie accattivante e completa di foto e commenti. È inoltre possibile navigare per tag come popolarità, o l'autore degli scatti.

Per riassumere Google Plus eventi in tre parole possiamo dire che il servizio è facile, coinvolgente e impressionante. Se volete provare il servizio vi basterà collegarvi al vostro profilo Google Plus e nel menu di sinistra selezionare la voce 'Eventi'. 

Google Plus Eventi


Google Plus Eventi


 

Notizie per Categoria