La scorsa settimana, durante la sua prima relazione trimestrale sugli utili come società pubblica, Facebook ha rivelato di avere 955 milioni di utenti mensili attivi e 543 milioni di utenti mensili attivi da dispositivi mobili. In una nuova relazione pubblicata ieri sera, la società ha rivelato che quasi il 20 per cento del numero di questi ultimi, equivalente a 102 milioni di utenti, hanno eseguito l'accesso al social network nel mese di giugno esclusivamente dal proprio dispositivo mobile.
Inoltre, Facebook stima 83 milioni di profili falsi, corrispondenti all’8,7% del totale. La stima, depositata presso la SEC (Securities and Exchange Commission) è della società di Menlo Park, la quale ogni trimestre porta nuovi dati per la sua quotazione in Borsa.
Si tratta di un dato estremamente importante, in quanto l'ultima stima di Facebook risalente al mese di marzo prevedeva una percentuale di utenti falsi pari al 5-6 per cento. Al tempo, significava tra i 42,25 milioni e 50,70 milioni di utenti fasulli.
Oggi i nuovi dati rivelano che gli utenti fasulli su Facebook sono l'8,7 per cento del totale, il che significa che una quantità enorme di account falsi sono stati creati negli ultimi cinque mesi.
Facebook ha cercato di essere il piu' trasparente possibile, specificando che il 4,8 per cento sono account duplicati; il 2,4 per cento sono profili registrati nella categoria sbagliata, cioè account di profili aziendali; e gli account falsi account con lo scopo di fare spam sul network sono il rimanente 1,5 per cento.
Vale la pena notare che un utente attivo su Facebook non significa necessariamente che qualcuno utilizza il social network.