Il social network più popoloso al mondo dice stop ai sistemi di spam automatizzati e, con l'ultimo aggiornamento, intende dire basta anche ai falsi Mi Piace.
In base a quanto affermato nel blog di sicurezza, l'ultima modifica strutturale che sarà apportata alla creatura di Mark Zuckerberg dovrebbe dare una mano a identificare e a rimuovere le attività fittizie.
Saranno così rimossi i Mi Piace fasulli (per esempio quelli che vengono acquistati o ottenuti in altri modi poco leciti), gli account falsi e tutte le altre attività che minano la credibilità della rete sociale. In questa maniera migliorerà per tutti la fruizione del servizio, dagli utenti ai marchi più importanti.
I 'Mi Piace', secondo quanto affermato da Facebook, devono essere espressi da persone vere e interessate a uno specifico argomento.
Secondo le stime fatte dal social network, saranno rimossi circa l'1% dei Mi Piace da ogni pagina derivanti da malware, account falsi o craccati o acquistati.
La modifica consentirà anche alle aziende di gestire meglio i dati demografici, fornendo informazioni più precise e attinenti alla realtà.
Viene sottolineato che se si ha l'impressione che il proprio account sia stato violato o compromesso, è possibile recarsi per informazioni alla pagina www.facebook.com/hacked.